Foto di no one cares

Modica, la frode da 270mila euro di un imprenditore agricolo all’Unione europea

Oltre 270mila euro. Questa sarebbe la cifra che un imprenditore agricolo di Modica (nel Ragusano) avrebbe indebitamente percepito come contributi comunitari del Fondo europeo agricolo di garanzia (Feaga). Per questo l’uomo è stato denunciato dai finanzieri del comando provinciale di Ragusa. Dalle indagini è emerso che l’imprenditore, dopo avere acquistato dei terreni dall’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare (Ismea), con un patto di dominio riservato, che prevede il conseguimento della piena al pagamento dell’intero importo pattuito, abbia onorato soltanto le prime tre rate del mutuo trentennale stipulato, incorrendo nella risoluzione del contratto e perdendo, conseguentemente, il titolo necessario all’ottenimento dei contributi pubblici.

L’imprenditore ha continuato a beneficiare indebitamente delle sovvenzioni ottenendo dall’organismo pagatore, l’Agenzia per le erogazioni in agricoltura (Agea) 272.582,43 euro di contributi non spettanti, tra il 2015 e il 2023. Il titolare dell’azienda agricola è stato sanzionato amministrativamente e denunciato per l’indebita percezione alla sede di Palermo della procura europea, alla procura di Ragusa ed è stato segnalato, per il danno erariale, alla procura regionale della Corte dei Conti.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Oltre 270mila euro. Questa sarebbe la cifra che un imprenditore agricolo di Modica (nel Ragusano) avrebbe indebitamente percepito come contributi comunitari del Fondo europeo agricolo di garanzia (Feaga). Per questo l’uomo è stato denunciato dai finanzieri del comando provinciale di Ragusa. Dalle indagini è emerso che l’imprenditore, dopo avere acquistato dei terreni dall’Istituto di servizi per […]

Oltre 270mila euro. Questa sarebbe la cifra che un imprenditore agricolo di Modica (nel Ragusano) avrebbe indebitamente percepito come contributi comunitari del Fondo europeo agricolo di garanzia (Feaga). Per questo l’uomo è stato denunciato dai finanzieri del comando provinciale di Ragusa. Dalle indagini è emerso che l’imprenditore, dopo avere acquistato dei terreni dall’Istituto di servizi per […]

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]