Finanziaria, maxiemendamento del governo per tagliare le coperture del dieci per cento. Oggi l’approvazione definitiva

Alla fine a vincere è il buonsenso, con i deputati che vanno a casa rimandando a oggi l’atto finale della Finanziaria. «Stasera dobbiamo toglierci le cose importanti, gli articoli più interessanti» dice l’assessore al Bilancio Marco Falcone. Il riferimento è agli articoli uno e due. Tentativo vano, con i deputati che fanno giusto in tempo ad approvare l’articolo 15. 

Decisiva la nota da parte del commissario dello Stato, che ha costretto l’assemblea alla pausa per decidere il da farsi per recuperare i trenta milioni richiesti per evitare che il ministero dell’Economia potesse impugnare la norma. Nello specifico, il commissario, garante dei rapporti formali tra governo regionale e nazionale, aveva espresso la propria preoccupazione sui conti della Regione, invitando alla cautela per non rischiare di uscire dai binari dell’accordo Stato-Regioni. 

Una trentina di milioni, quelli necessari a mettere in pari le cose, che il governo aveva pensato di recuperare tagliando in maniera pressoché orizzontale del dieci per cento buona parte delle norme ancora da approvare e per fare ciò alla fine si è deciso di fare ricorso a un maxiemendamento che comprendesse tutti i tagli alle coperture inizialmente stabilite per le norme dal 29 al 90. Evitati così ulteriori rallentamenti, con i lavori che possono tranquillamente riprendere oggi, giorno in cui è attesa la volata finale per l’approvazione – è il caso di dirlo – in tempi record del documento. 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]