Fava traina la sinistra all’Ars dopo undici anni «All’opposizione per ridare dignità a una storia»

«I dati ci dicono che la lista dovrebbe aver superato lo sbarramento del cinque per cento e questo significa che dopo undici anni la sinistra torna all’Ars. Ci si torna per restarci, per fare un lavoro politico d’opposizione, per proporre e fondare, a partire dalla Sicilia, una proposta politica che vuole guardare anche al resto del Paese». Sono queste le prime parole di Claudio Fava, arrivato al comitato di piazza Sturzo a Palermo nel pomeriggio e barricatosi subito, evitando commenti e considerazioni. Ha aspettato – e insieme a lui una sala sempre più gremita tra giornalisti, sostenitori e candidati di lista – che il dato fosse vicino alla certezza.

«Non è il risultato che ci saremmo aspettati, quello sulla presidenza, ma abbiamo registrato un repentino cambio di rotta una settimana fa quando la polarizzazione delle due candidature più favorite ha determinato una polarizzazione del voto. Crediamo che anche questo faccia parte di una competizione politica – continua Fava – Avremmo preferito maggiore rispetto nei confronti degli elettori, non abbiamo gradito questo modo esasperato del Pd con un solo punto: “Non votare Claudio Fava”. Credo che ci sia da fondare una qualità diversa della politica all’Ars». Qualità che, secondo lui, dovrà partire dal senso stesso dell’opposizione, che negli ultimi cinque anni ritiene non abbia assunto il ruolo che invece avrebbe dovuto. «Sarà un’opposizione che punterà a recuperare il senso e il significato di alcune battaglie che sono state espulse dal dibattito – spiega infatti – Credo che questi siano tutti motivi di legittimo orgoglio, motivi che hanno contribuito a restituire dignità a una parola e a una storia collettiva, quella della Sinistra». Qualità che fa rima con responsabilità.

Sulla campagna appena conclusa e sui suoi avversari commenta: «Non abbiamo mai detto chi non votare o chi stava sbagliando. Abbiamo chiesto un voto utile e quindi libero, chiedendo di condividere il nostro progetto – dice – Orlando ha un problema antico: non sa governare le sconfitte, dal 1994 deve sempre trovare qualcuno a cui scaricare le responsabilità. Il candidato che lui ha scelto ha preso nove punti in meno della coalizione, al suo posto qualche domanda io me la farei».

Palermo invece è la città dove lui, a dispetto della sua Catania, ha ottenuto il doppio dei voti. Un dato che lo stupisce, ma fino a un certo punto: «Mi è successo anche in passato, durante le elezioni europee. Palermo è una città che sa lavorare sul voto d’opinione – commenta a MeridioNews – Sfide alte e libere come quella che abbiamo provato a costruire noi lasciano un segno in una città che ha la sua storia, fatta di giovani che si sono sentiti sfidati in una battaglia da fare insieme. Penso che una parte del voto mi sia arrivata proprio da loro». E sul vincitore? Fava non prende direttamente l’argomento, ma gli ospiti in sala che lo hanno atteso per molte ore sono curiosi di avere un suo commento sul nuovo governatore: «Conservo lo stesso giudizio su Musumeci: una persona perbene, che non ha avuto la capacità di pretendere che il controllo delle liste dipendesse solo da lui – dice secco – Attorno a lui ho visto rianimarsi antichi appetiti, di chi pensa “tocca di nuovo a noi”. Qui bisogna stare attenti al modo in cui governi paralleli possono tornare a essere presenti nelle stanze in cui si decide il destino dei siciliani».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]