Ex impresa Aiello, 120 lavoratori sono ancora in bilico Licenziamenti rinviati, la Cgil: «Ora servono risposte»

I 120 lavoratori dell’ex impresa Aiello di Bagheria restano in bilico. «Si è profilato un nuovo rinvio al 26 agosto per discutere, quindi ancora i licenziamenti non sono stati decisi» spiega Francesco Piastra della Fillea Cgil Palermo. Oggi, infatti, è avvenuto l’incontro con i funzionari dell’Agenzia dei beni confiscati presso l’Ufficio Provinciale del Lavoro. «Abbiamo chiesto di presentare un piano riguardo alla destinazione dei beni aziendali e abbiamo chiesto che diano contezza delle commesse residue e delle sturt-up mai partite, insomma un piano economico-finanziario delle aziende» dice il sindacalista. 

Tutte domande alle quali il rappresentante oggi pare non abbia saputo rispondere, demandando tutto alle deliberazioni future che saranno assunte dall’Agenzia per i beni confiscati. «Noi chiediamo di avere risposte in tempi stretti. Senza opportune decisioni, l’unico risultato saranno i licenziamenti» prosegue Piastra, al quale durante l’incontro di oggi è stato assicurato che a breve sarà organizzata una riunione apposita per prendere delle decisioni in merito a questa situazione. «L’Agenzia aveva assunto impegni precisi – continua il rappresentante dei lavoratori – soprattutto riguardo al conferimento della cooperativa a titolo non oneroso. Speriamo quindi che il 26 agosto loro abbiano per noi tutte quelle risposte che abbiamo chiesto tante volte, anche per dare una prospettiva a questi lavoratori». Oggi è stata anche proposta un’eventuale proroga della cassa integrazione straordinaria per i 120 lavoratori in attesa, ma al momento questa ipotesi è stata scartata.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]