Euro: nascita e sviluppo di una moneta

Tutti sanno a quanto equivale 1 Euro rispetto al vecchio conio che veniva utilizzato nel proprio Paese. Ma molti probabilmente non sono al corrente di come si è arrivati a questa nuova moneta comune che ci fa dibattere, lamentare o gioire !

Gli Stati aderenti all’Unione Europea da molto tempo si sono posti il problema di coordinare le loro politiche monetarie, per mantenere la stabilità dei cambi e cercare di contenere l’inflazione.
L’Unione Monetaria Europea (UEM o UME) rappresenta, infatti, l’ultima tappa di un lungo processo di integrazione tra Stati avviato nel 1957 e proseguito attraverso delle date fondamentali.

Ecco un breve escursus cronologico che riporta la nascita e la formazione della moneta unica europea, appunto l’Euro:

1957: viene firmato il Trattato di Roma che istituisce tra Italia, Francia, Germania, Belgio, Olanda e Lussemburgo la Comunità economica europea (CEE). L’obiettivo del Trattato è la libera circolazione di persone, merci, servizi e capitali tra i Paesi firmatari.

1979: è istituito il Sistema Monetario Europeo (SME), attraverso il quale i Paesi aderenti vogliono portare avanti un’area di stabilità valutaria. Inoltre, nasce l’ECU ( European Currency Unit), una moneta virtuale ( non ha natura fisica, ma soltanto come moneta scritturale) costituita dalla somma di quantità fisse di dodici valute europee.

1989: è pubblicato il Rapporto Delors. Riguarda le modalità di attuazione dell’Unione Monetaria Europea.

1992: il Trattato di Maastricht istituisce l’Unione Europea, rappresentando l’evoluzione politica ed organizzativa della CEE. Il Trattato fissa le regole che per il raggiungimento dell’Unione Economica e Monetaria: per aderire alla moneta comune (Euro), ogni Paese deve essere in grado di contenere l’inflazione, tenere sotto controllo il debito ed il deficit pubblico, mantenere i tassi d’interesse in linea con quelli degli altri Paese e dimostrare stabilità di cambio.
In questo senso il Trattato ha definito dei parametri di convergenza ai quali le singole nazioni devono attenersi e rispettarli in modo tale di entrare a far parte dell’Unione Monetaria.

1992: La lira italiana e la sterlina inglese escono dallo SME; la nostra moneta vi rientrerà nel novembre ’96.

1994: è istituito l’Istituto Monetario Europeo (IME), con sede a Francoforte, destinato a divenire la futura Banca Centrale Europea, dalla quale sarà sostituito nel 1999. L’IME promuove il coordinamento tra le Banche Centrali.

1996: Il Ministero del Tesoro istituisce il Comitato Euro con la funzione di coordinare le iniziative connesse all’introduzione della moneta unica nel sistema economico-giuridico italiano.

1998: ad inizio maggio, il Consiglio europeo straodinario, sentito l’Ecofin ( organo formato dai Ministri finanziari dei Paesi membri), indica ufficialmente i Paesi che adotteranno l’Euro a partire dall’1/1/1999 (Finlandia, Irlanda, Olanda, Belgio, Lussemburgo, Francia, Germania, Austria, Spagna, Portogallo, Italia) e definisce i vertici della Banca Centrale Europea.

Per arrivare ad oggi si è passati attraverso tre fasi transitorie le quali hanno visto una prima fase (1998) con la determinazione dei tassi di cambio bilaterali tra le monete che daranno vita all’Euro; la seconda fase (1999-2001) che ha visto la fissazione in modo irrevocabile dei tassi di conversione con le divise europee ed il divenire legale dell’Euro, anche se come moneta “virtuale”. In questa fase scompare il mercato dei cambi ed i titoli di Stato vengono emessi con importo nominale in Euro. Nella terza fase (2001-2002) si è avuta la fase definitiva con fine il 30 giugno 2002. In questa fase si ebbe l’inizio della distribuzione delle banconote e delle monete in Euro. Bisogna ricordare però che fino al luglio 2002 (data che sancì il decorso legale) circolavano ancora le banconote e le monete in lira italiana.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Leonardo Caffo, catanese. Fumettibrutti (Josephine Jole Signorelli), catanese. Fulvio Abbate, palermitano. La Sicilia contro Chiara Valerio. È la Sicilia, infatti, a essersi resa protagonista dell’abbattimento delle statue raffiguranti Chiara Valerio, iniziando la rivolta contro il regime amichettistico sotto il quale viviamo.Ricapitolando.Chiara Valerio, scrittrice, editrice, attivista, radiofonica, televisiva, premiata, capa assoluta di una certa parte del […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]