Sono stati indetti i comizi elettorali in vista delle Amministrative che si terranno il 25 e il 26 maggio in nove Comuni siciliani. Lo stabilisce un decreto dell’assessore regionale alle Autonomie locali e alla Funzione pubblica Andrea Messina. A essere coinvolti dal voto saranno i seguenti Comuni, tutti commissariati: Realmonte, in provincia di Agrigento; Montemaggiore Belsito e Prizzi, nel Palermitano; Solarino, in provincia di Siracusa; Favignana, nel Trapanese; mentre, in provincia di Catania sono chiamati alle urne Castiglione di Sicilia, Palagonia, Raddusa e Ramacca. In quest’ultimo Comune, intanto, sono diventate definitive le dimissioni presentate dal sindaco Nunzio Vitale che di recente è stato arrestato per voto di scambio nell’ambito dell’operazione Mercurio.
Una decima amministrazione, quella di Tremestieri Etneo, inizialmente coinvolta nella tornata elettorale, non andrà invece al voto a maggio a causa dello scioglimento per mafia deliberato oggi dal Consiglio dei ministri. L’assessorato provvederà dunque a emettere un nuovo provvedimento per escludere il comune del Catanese dalle prossime Amministrative.
«Con l’indizione di queste elezioni – dichiara l’assessore Messina – restituiamo voce ai cittadini e alle comunità locali, garantendo il ritorno alla piena legittimazione democratica delle amministrazioni comunali. La funzione del commissario è temporanea – aggiunge – ed è solo attraverso il voto che può realizzarsi pienamente l’autonomia locale sancita dalla nostra Costituzione e dallo Statuto regionale. Questo passaggio rappresenta non solo un atto formale – conclude l’assessore Messina – ma un segnale di fiducia nelle istituzioni e nella partecipazione attiva della cittadinanza».
Le elezioni, come deliberato dal governo regionale lo scorso 19 marzo, si svolgeranno domenica 25 maggio dalle 7 alle 23 e lunedì 26 maggio dalle 7 alle 15. L’eventuale ballottaggio è fissato per domenica 8 giugno, sempre dalle 7 alle 23 e lunedì 9 giugno dalle 7 alle 15, in coincidenza con la tornata referendaria. Dei Comuni chiamati al voto, solo in uno, a Palagonia, i seggi saranno assegnati con il sistema proporzionale, poiché gli abitanti sono più di 15mila. In tutte le altre amministrazioni si voterà con il maggioritario.
Nasce Sposta la linea, il movimento di formazione politica e informazione fondato dall'ex presidente della…
Oltre sei chili di droga e un vecchio fucile da caccia in una grotta del…
«La famiglia Vaccaro stava tornando in auto da un pranzo domenicale». Comincia così il racconto…
Avrebbe truffato l'Agenzia per le erogazioni in agricoltura per oltre 103mila euro. A un imprenditore…
«Trasformare la villa Bellini in un'arena per concerti estivi è una decisione scellerata». Così l'appello…
Avrebbe trattenuto parte delle somme che venivano dalle estorsioni, per questo sarebbe stato ucciso. Il…