Droga: fiumi di cocaina e crack tra Palermo e Casteldaccia. Scoperto libro mastro

I carabinieri della compagnia di Bagheria, tra Casteldaccia Palermo, hanno eseguito 12 misure cautelari nei confronti di altrettanti soggetti accusati di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti ed estorsione. Il provvedimento è stato emesso dal gip di Termini Imerese su richiesta della procura che ha coordinato le indagini. Nel corso dell’operazione Cristallo sono indagate altre 4 persone. Tre persone sono finite in carcere, 5 ai domiciliari e 4 hanno l’obbligo di dimora con permanenza domiciliare notturna e obbligo di presentazione alla pg.

Grazie alle indagini scattate tra novembre del 2021 e maggio del 2022 è stata scoperta una base di spaccio a Casteldaccia dove veniva venduta a decine di clienti anche dei Comuni dell’hinterland hashish, marijuana, cocaina, e soprattutto crack, derivato dalla cocaina attraverso un processo di lavorazione e cristallizzazione dal quale prende il nome l’odierna operazione. Gli indagati avrebbero acquistato la droga a Palermo per poi venderla dalla proprie abitazioni a tanti assuntori. In alcuni casi avrebbero venduto grossi stock di stupefacente anche all’ingrosso. Agli acquirenti veniva fatto anche credito. L’inchiesta si è sviluppata attraverso intercettazioni con telecamere di videosorveglianza nei luoghi destinati alla vendita e cessione. Sono state sequestrate durante le indagini quasi 5 chili di marijuana, 2 chili di hashish, 700 grammi di cocaina purissima e 9mila euro. È stato sequestrato anche il libro mastro dello spaccio.


Dalla stessa categoria

I più letti

I carabinieri della compagnia di Bagheria, tra Casteldaccia e Palermo, hanno eseguito 12 misure cautelari nei confronti di altrettanti soggetti accusati di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti ed estorsione. Il provvedimento è stato emesso dal gip di Termini Imerese su richiesta della procura che ha coordinato le indagini. Nel corso dell’operazione Cristallo sono indagate altre […]

I carabinieri della compagnia di Bagheria, tra Casteldaccia e Palermo, hanno eseguito 12 misure cautelari nei confronti di altrettanti soggetti accusati di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti ed estorsione. Il provvedimento è stato emesso dal gip di Termini Imerese su richiesta della procura che ha coordinato le indagini. Nel corso dell’operazione Cristallo sono indagate altre […]

I carabinieri della compagnia di Bagheria, tra Casteldaccia e Palermo, hanno eseguito 12 misure cautelari nei confronti di altrettanti soggetti accusati di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti ed estorsione. Il provvedimento è stato emesso dal gip di Termini Imerese su richiesta della procura che ha coordinato le indagini. Nel corso dell’operazione Cristallo sono indagate altre […]

Giustizia per Emanuele Scieri

«Ricordate che in tutti i tempi ci sono stati tiranni e assassini e che, per un certo periodo, sono sembrati invincibili, ma alla fine, cadono sempre, sempre». È da un aforisma del mahatma Gandhi che ha preso spunto l’avvocata Alessandra Furnari nella sua discussione durante il processo per l’omicidio volontario aggravato di Emanuele Scieri, il parà siracusano 26enne in servizio militare trovato cadavere nell’agosto del 1999 […]

«Una macchina di imbrogli e di sotterfugi manzoniana che si è sviluppata sull’esigenza di un costrutto che doveva raccontare un’altra versione dei fatti». Così il procuratore di Pisa Alessandro Crini ha definito la ricostruzione da parte dell’esercito di quanto accaduto all’interno della caserma Gamerra nell’agosto del 1999 nel corso della sua requisitoria a cui è […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo