Dragotto: una holding per le municipalizzate salverebbe tutti i dipendenti

Il candidato a sindaco di Palermo, l’imprenditore Tommaso Dragotto, tira le orecchie agli altri candidati, accusandoli, in buona sostanza, di ‘plagio’. La vicenda cui si riferisce sono le municipalizzate palermitane, che come sappiamo, sono praticamente al collasso economico. Dragotto, sin dall’annuncio della sua candidatura,ha detto a chiare lettere che la sua idea in merito è quella di raggrupparle in una holding, con un unico bilancio e con l’obiettivo di mantenere gli attuali livelli occupazionali. Strategia che, in questi giorni in cui la crisi delle municipalizzate è esplosa, viene ripresa un po’ da tutti:
«Assurdo che tutti parlino di holding che raggruppi le partecipate del Comune. Nel programma che è scaricabile dal sito internet www.impresapalermo.it, questo progetto è inserito da tempi non sospetti. Non credo sia giusto che altri candidati facciano loro argomenti nostri» dice il candidato sindaco di “Impresa Palermo. «Nel programma ho inserito passaggi dettagliati su questo punto – continua Dragotto – con la creazione di un solo bilancio che assorbirebbe sia le perdite che gli utili delle attuali municipalizzate. E che manterrebbe gli attuali livelli occupazionali. I benefici sarebbero immediati, visto che si annullerebbero ben sette consigli di amministrazione e si limiterebbero le consulenze esterne, vecchio male di questa città. Per farlo, però, è necessario riprogrammare la finanza del Comune attraverso un piano pubblico triennale, con particolare attenzione a rendere il piano rispondente alle reali esigenze e nella massima trasparenza».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Il candidato a sindaco di palermo, l'imprenditore tommaso dragotto, tira le orecchie agli altri candidati, accusandoli, in buona sostanza, di 'plagio'. La vicenda cui si riferisce sono le municipalizzate palermitane, che come sappiamo, sono praticamente al collasso economico. Dragotto, sin dall'annuncio della sua candidatura,ha detto a chiare lettere che la sua idea in merito è quella di raggrupparle in una holding, con un unico bilancio e con l'obiettivo di mantenere gli attuali livelli occupazionali. Strategia che, in questi giorni in cui la crisi delle municipalizzate è esplosa, viene ripresa un po' da tutti:

Il candidato a sindaco di palermo, l'imprenditore tommaso dragotto, tira le orecchie agli altri candidati, accusandoli, in buona sostanza, di 'plagio'. La vicenda cui si riferisce sono le municipalizzate palermitane, che come sappiamo, sono praticamente al collasso economico. Dragotto, sin dall'annuncio della sua candidatura,ha detto a chiare lettere che la sua idea in merito è quella di raggrupparle in una holding, con un unico bilancio e con l'obiettivo di mantenere gli attuali livelli occupazionali. Strategia che, in questi giorni in cui la crisi delle municipalizzate è esplosa, viene ripresa un po' da tutti:

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]