Differenziata flop a Ragusa, tasse in aumento Legambiente denuncia: «Colpa della ditta»

Gli obbiettivi della raccolta differenziata vengono mancati dalla ditta che ha l’appalto e il Comune dovrà ricorrere a breve allo smaltimento in un’altra discarica fuori provincia per la chiusura di quella più vicina. Succede a Ragusa, dove Legambiente ha denunciato al commissario comunale Margherita Rizza un aumento della spesa di circa un milione di euro all’anno. Con l’avvicinarsi della chiusura della discarica di Ragusa, entro la prossima primavera i rifiuti della città – oltre a quelli di Chiaramonte Gulfi, Giarratana e Monterosso Almo – dovranno essere conferiti in quella di Motta Sant’Anastasia, con una maggiorazione delle tasse di ogni singola famiglia di circa 35 euro. L’aggravio dei costi di smaltimento stimato è di circa il 40 per cento rispetto all’attuale tariffa del sito ragusano.

«Questa situazione sarà destabilizzante per il bilancio del Comune di Ragusa», denuncia l’associazione ambientalista. Il danno economico è causato dai «disastrosi risultati di raccolta differenziata e dall’incapacità della Regione siciliana di governare il sistema di gestione dei rifiuti», continua la nota ufficiale inviata al commissario. Una situazione, sostengono, sulla quale avrebbe dovuto vigilare l’ex sindaco Nello Di Pasquale, candidato all’Assemblea regionale e dimessosi lo scorso 30 agosto.

Una soluzione per rientrare nelle spese ed evitare pericolosissimi virtuosismi nei bilanci comunali ci sarebbe: rivalersi sulla ditta, colpevole – per i membri di Legambiente – di aver fallito gli obiettivi nel porta a porta. «Unico modo per evitare questo aumento è il recupero delle somme, pari a due milioni di euro, che la ditta Busso – la società impresa ecologica Busso Sebastiano srl, ndr – deve al Comune di Ragusa per aver mancato gli obiettivi di raccolta differenziata e aver conferito in discarica più rifiuti del previsto».

 

[Foto di croccodilla]


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

La ditta incaricata della raccolta dei rifiuti a Ragusa fallisce gli obiettivi della differenziata, mentre la discarica più vicina è in esaurimento. I cittadini dovranno quindi fronteggiare un aumento delle tasse di circa 35 euro a famiglia. Legambiente punta il dito contro l'amministrazione: «Questa situazione sarà destabilizzante per il bilancio del Comune»

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]