Dante all’esame, il Ministero fa autogol

Errori nel tema su Dante? Ma neanche per sogno. Secondo il Ministero della Pubblica Istruzione, lo sfondone che ha scandalizzato studenti, studiosi e professori non c’è mai stato. Cancellato col bianchetto delle smentite, che ieri sera sono arrivate puntuali e imbarazzate. A metterci la firma è stata Mariangela Bastico, viceministro dell’Istruzione e, all’occasione, improvvisata dantista. Una precisazione netta, che non lascia margini di equivoco.
L’errore non c’è, sostiene la Bastico. La traccia «ha inteso proporre in maniera corretta e puntuale e nel più rigoroso rispetto del testo del Poeta la figura di San Francesco d’Assisi». E se non c’è l’errore, allora hanno torto tutti gli altri. Compreso Guglielmo Gorni, presidente della Società Dantesca Italiana, che ieri ha parlato di «faciloneria» del Ministero ed ha accusato: «Con questo errore è stata falsata la prospettiva ideologico-religiosa di Dante».

Qual è, dunque, il problema? La traccia distribuita ieri aveva per oggetto l’undicesimo canto del Paradiso, nel quale un grande teologo domenicano, san Tommaso d’Aquino, tesse l’elogio di San Francesco d’Assisi, fondatore di un ordine religioso considerato spesso rivale del suo. Nella traccia del Ministero, però, a san Tommaso veniva attribuita anche la descrizione di san Domenico da Guzman, fondatore dell’ordine cui lo stesso Tommaso apparteneva. Una descrizione che è invece contenuta nel canto successivo (il XII) ed è affidata al francescano Bonaventura da Bagnoregio. Sono cose che dovrebbe sapere qualunque studente mediamente preparato, al quale i professori avranno certamente inflitto lunghe dissertazioni sul significato di questa costruzione “a chiasmo” dei due canti gemelli. Sono cose che stanno pure sul Bignami. Eppure, per il Ministero, le cose non stanno così.

L’errore, precisa infatti la nota della Bastico, è frutto di un equivoco. Parlando di “descrizione” di san Domenico, l’estensore della traccia voleva in realtà riferirsi ai versi di introduzione all’episodio di san Francesco, contenuti nello stesso canto XI. Versi nei quali, sia pure senza far nomi, si accenna in effetti a san Domenico. Tommaso – spiega il comunicato – «presenta già con una descrizione di una certa ampiezza entrambi i Santi nei versi 35-42 che precedono l’inizio del passo sottoposto ad analisi testuale». Poco importa che, di questi versi, soltanto due (il 38 e il 39, per esser precisi: «l’altro per sapienza in terra fue / di cherubica luce uno splendore») siano interamente dedicati al santo di Guzman. Queste parole e quelle che le precedono sarebbero già, per il Ministero, una «descrizione di una certa ampiezza». E l’ampiezza, si sa, è in fondo questione di opinione.

Ma il Ministero, non contento di salvarsi in corner con questo genere di argomentazioni (difettivi sillogismi, direbbe il poeta) pretende pure di stravincere la partita. E vuol convincere tutti, a chiusura del comunicato, di non aver mai fatto confusione tra questo canto e il successivo. Non solo dunque l’errore non c’è: l’errore ci sarebbe stato se, Dio non voglia, nella traccia si fosse accennato al canto XII: «Incongruo, se non addirittura fuorviante per gli studenti – conclude infatti il testo riportato ieri dalle agenzie – sarebbe stato, quindi, ogni riferimento ad altri personaggi o situazioni estranei al passo proposto, come ad esempio l’elogio di San Domenico, oggetto del successivo Canto XII».

Peccato che la Bastico non abbia letto bene la traccia che sta difendendo. Perché si sarebbe accorta che il riferimento c’è: incongruo, fuorviante e soprattutto evidente. Si trova in fondo a pagina 2, sotto il titoletto «Interpretazione complessiva e approfondimenti». Una parte della traccia in cui si invitano gli studenti a non dimenticare che «il poeta ha messo questa ricostruzione in parallelo a quella dell’opera di san Domenico, altro campione di quella storia» e che «tutto l’episodio è affidato alle parole di san Tommaso». A dimostrare l’approssimativa conoscenza di Dante nell’apparato di governo della scuola è una parola che, in questo contesto, non può essere certo casuale. Il parallelo tra la figura di Francesco e quella di Domenico non è questione di opinione. Questo parallelo esiste, ma per vederlo bisogna per forza leggere uno dopo l’altro i canti XI e XII. E questo parallelo esiste proprio perché, nel canto XII, il francescano Bonaventura fa con san Domenico tutto ciò che il domenicano Tommaso aveva fatto con san Francesco. Dice che la Provvidenza ha voluto mandare in terra «due campioni» con il comune scopo di riportare la chiesa alla sua purezza (canto XII, vv. 31-45, paralleli ai vv. 28-42 del canto XI); elogia san Domenico ripercorrendone la vita a partire dalla descrizione del suo luogo di nascita (canto XII, vv. 46-105, paralleli ai vv. 43-117 del canto XI); sottolinea che i due santi furono parimenti eccellenti e deplora l’attuale decadenza del proprio ordine (canto XII, vv. 106-126, paralleli ai vv. 118-139 del canto XI). E le analogie tra i due canti, a dire il vero, non si fermano qui. Ora, se uno studente parlasse di «parallelo» e aggiungesse subito dopo che «tutto l’episodio è affidato alle parole di san Tommaso» prenderebbe, di sicuro, un brutto voto. La buona notizia è che, a quanto pare, potrebbe sempre sperare in un impiego al Ministero.

Non è la prima volta, comunque, che gli estensori dei temi d’esame incappano in errori più o meno imbarazzanti. Due anni fa – con un’altra maggioranza politica, ma probabilmente con i medesimi burocrati impegnati a scrivere le tracce – era uscito un altro compito sul Paradiso di Dante. Riguardava il XVII canto, quello di Cacciaguida. Nella nota al testo il Ministero precisava che l’episodio comincia quando Cacciaguida incontra Dante «e dapprima (canto XVI) gli descrive la vita, a suo dire pacifica e onesta, della Firenze del suo tempo». Un erroraccio anche questo, perché l’elogio della Firenze antica (quella che «si stava in pace, sobria e pudica») è contenuto nel XV canto del Paradiso, e non nel XVI. Non sarà forse il caso, oggi, di chiedere le dimissioni di Fioroni, come nessuno le chiese allora per la Moratti. Ma insomma, ci sarebbero almeno gli estremi per mettere un debito in Italiano ai consulenti del Ministero. E anche per obbligare il viceministro a studiarsi la Commedia, prima di mandare in giro comunicati avventati. Potrebbe scoprirci delle cose interessanti. Per esempio, potrebbe imparare (Inferno, IV, v. 104) che qualche volta «tacere è bello».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Leonardo Caffo, catanese. Fumettibrutti (Josephine Jole Signorelli), catanese. Fulvio Abbate, palermitano. La Sicilia contro Chiara Valerio. È la Sicilia, infatti, a essersi resa protagonista dell’abbattimento delle statue raffiguranti Chiara Valerio, iniziando la rivolta contro il regime amichettistico sotto il quale viviamo.Ricapitolando.Chiara Valerio, scrittrice, editrice, attivista, radiofonica, televisiva, premiata, capa assoluta di una certa parte del […]

Sul nuovo social network X, tale Esmeralda (@_smaragdos), commenta un articolo del Domani a proposito dei finanziamenti alla Cultura elargiti dai Fratelli d’Italia siciliani: «Amici, soldi (pubblici) e politica. In Sicilia tutto fa brodo. Su questo penso non leggerò un commento croccante di Ottavio Cappellani. Perché gli amici so’ amici, gli ex amici so’ nemici». […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]