Foto di EnelSharing su Flickr

Crisi idrica: se non pioverà, le riserve della diga Àncipa basteranno solo fino al 20 novembre

Se non dovesse piovere, le riserve idriche della diga Àncipa basterebbero solo fino al 20 novembre. È quanto sarebbe emerso da una cabina di regia a livello regionale che si è tenuta nelle scorse ore. Le riserve dell’Àncipa – che alimenta molto Comuni della provincia di Enna – sarebbero quindi sufficienti per meno di due mesi a partire da oggi, a meno che non ci siano piogge in grado di riempire l’invaso. Troina, Nicosia e Gagliano Castelferrato – che dipendono totalmente dall’acqua dell’Àncipa – stanno subendo una turnazione pesantissima: l’acqua arriva una volta ogni sette giorni. Una volta ogni sei a Enna, una ogni cinque a Calascibetta.

«In assenza di precipitazioni, gli altri invasi esauriranno i volumi utili tra novembre e gennaio», dice una nota della cabina di regia regionale. E i primi segnali di un’ulteriore stretta per la fornitura di acqua ai Comuni si sono visti ieri. AcquaEnna – la società che nella provincia gestisce il servizio idrico integrato (cioè captazione, adduzione e distribuzione di acqua ad usi civili, di fognatura e di depurazione delle acque reflue) – in una nota ha annunciato che a Pergusa, frazione di Enna, la turnazione è passata da cinque a sei giorni, in linea con quella in vigore nel capoluogo di provincia. Salvatore Cocina – coordinatore della cabina di regia e capo della protezione civile regionale – da qualche tempo sollecita i sindaci a trovare nuove fonti idriche. Alcuni Comuni dell’Ennese sono riusciti a trovarli, come Valguarnera Caropepe, che si è staccato dall’Àncipa. Altri Comuni che si sono staccati dalla diga sono Barrafranca, Nissoria, Piazza Armerina, Pietraperzia e Villarosa.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Se non dovesse piovere, le riserve idriche della diga Àncipa basterebbero solo fino al 20 novembre. È quanto sarebbe emerso da una cabina di regia a livello regionale che si è tenuta nelle scorse ore. Le riserve dell’Àncipa – che alimenta molto Comuni della provincia di Enna – sarebbero quindi sufficienti per meno di due […]

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]