Covid, proseguono le vaccinazioni degli ultimi Domani tocca alla missione di Biagio Conte

Tappa allo Zen, stamattina, per l’iniziativa Accanto agli ultimi, dedicata a quelle persone che vivono in condizioni di povertà e marginalità sociale e per le quali vaccinarsi può diventare più difficile. Presente, tra gli altri, anche il sindaco Leoluca Orlando.

«La vaccinazione – dice Orlando – costituisce, insieme al rispetto delle norme anti-contagio, la via maestra per sconfiggere la pandemia. È importante, in tal senso, che nessuno venga lasciato indietro, specialmente coloro i quali affrontano condizioni di vita più difficili. L’iniziativa testimonia l’impegno dell’amministrazione comunale per il rispetto della vita e della salute di tutti».

Con la sua presenza il sindaco ha voluto, inoltre, lanciare un appello: «È inaccettabile che in Sicilia rimangano in frigo centinaia di migliaia di dosi. Si permetta a chi vuole vaccinarsi di poterlo fare subito».

L’iniziativa Accanto agli ultimi proseguirà domani, con le vaccinazioni in una delle comunità della missione Speranza e Carità fondata da Biagio Conte. Venerdì 14 alle 9.30 alla parrocchia Sant’Agnese in piazza Danisinni e alle 15.30 al Centro Padre Nostro, dove saranno immunizzati una ventina di residenti del quartiere Brancaccio, appartenenti alle categorie vaccinabili.


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo