Controlli dei carabinieri a Gela. Denunce e perquisizioni. Minori bruciavano cavi elettrici

Quasi 200 mezzi controllati, 368 persone identificate, 27 contravvenzioni al codice della strada elevate, 3 carte di circolazione ritirate e 21 perquisizioni personali effettuate. Questo il bilancio di una serie di controlli svolti dai carabinieri del reparto territoriale di Gela, con il supporto della compagnia d’intervento operativo del 12esimo reggimento mobile Sicilia e del nucleo cinofili di Palermo. Al termine degli accertamenti tre minorenni, sorpresi a bruciare, per liberare il rame dalla guaina isolante, circa 20 chili di cavi elettrici dei quali non sapevano giustificare la provenienza sono stati denunciati. Stessa sorte è toccata a una 19enne trovato in possesso di una chiave telescopica in metallo lunga 50 centimetri, e di un bastone di legno. 


Dalla stessa categoria

I più letti

Quasi 200 mezzi controllati, 368 persone identificate, 27 contravvenzioni al codice della strada elevate, 3 carte di circolazione ritirate e 21 perquisizioni personali effettuate. Questo il bilancio di una serie di controlli svolti dai carabinieri del reparto territoriale di Gela, con il supporto della compagnia d’intervento operativo del 12esimo reggimento mobile Sicilia e del nucleo cinofili di […]

Quasi 200 mezzi controllati, 368 persone identificate, 27 contravvenzioni al codice della strada elevate, 3 carte di circolazione ritirate e 21 perquisizioni personali effettuate. Questo il bilancio di una serie di controlli svolti dai carabinieri del reparto territoriale di Gela, con il supporto della compagnia d’intervento operativo del 12esimo reggimento mobile Sicilia e del nucleo cinofili di […]

Quasi 200 mezzi controllati, 368 persone identificate, 27 contravvenzioni al codice della strada elevate, 3 carte di circolazione ritirate e 21 perquisizioni personali effettuate. Questo il bilancio di una serie di controlli svolti dai carabinieri del reparto territoriale di Gela, con il supporto della compagnia d’intervento operativo del 12esimo reggimento mobile Sicilia e del nucleo cinofili di […]

Quasi 200 mezzi controllati, 368 persone identificate, 27 contravvenzioni al codice della strada elevate, 3 carte di circolazione ritirate e 21 perquisizioni personali effettuate. Questo il bilancio di una serie di controlli svolti dai carabinieri del reparto territoriale di Gela, con il supporto della compagnia d’intervento operativo del 12esimo reggimento mobile Sicilia e del nucleo cinofili di […]

Quasi 200 mezzi controllati, 368 persone identificate, 27 contravvenzioni al codice della strada elevate, 3 carte di circolazione ritirate e 21 perquisizioni personali effettuate. Questo il bilancio di una serie di controlli svolti dai carabinieri del reparto territoriale di Gela, con il supporto della compagnia d’intervento operativo del 12esimo reggimento mobile Sicilia e del nucleo cinofili di […]

Giustizia per Emanuele Scieri

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo