Foto di Gaetano Guarino

Irregolare il concorso per l’assunzione dei Forestali. Schifani: «Annullamento unica via percorribile»

Adesso non ci sono più dubbi, l’ormai famigerato concorso per l’assunzione di 46 agenti forestali di cui era stata diffusa una lista non ufficiale dei vincitori, è irregolare. Ad accertarlo è stato il collegio ispettivo nominato dal presidente della Regione Renato Schifani per fare chiarezza su quanto accaduto. Per questo sarà annullato in autotutela.

Il collegio, formato dal segretario generale, dall’avvocato generale e dal suo vice, ha concluso oggi i lavori. Dall’ampia relazione presentata al presidente della Regione emerge che «il dirigente generale del comando del Corpo forestale dell’epoca, infatti, avrebbe dovuto astenersi dal nominare il presidente della commissione di concorso, trovandosi in conflitto di interessi». Lo stesso dirigente, in carica fino a febbraio 2023, il cui figlio sarebbe arrivato primo tra gli oltre 20mila candidati.

Tale principio ha trovato conferma nella giurisprudenza amministrativa del Tar Sicilia e del Consiglio di giustizia amministrativa. La relazione è stata già trasmessa al dirigente generale del dipartimento regionale della Funzione pubblica per i consequenziali adempimenti di legge e l’adozione dei provvedimenti in autotutela.

«Rincresce per i tanti giovani che con sacrificio hanno partecipato alle prova del concorso – dice Schifani – ma l’annullamento degli atti, come indicato dal collegio ispettivo e in sintonia con la giurisprudenza amministrativa, è a questo punto l’unica soluzione percorribile per ripristinare la legalità violata e consentire una partecipazione, con pari opportunità, a tutti i concorrenti. Sono certo che in poco tempo saranno selezionati i migliori».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Adesso non ci sono più dubbi, l’ormai famigerato concorso per l’assunzione di 46 agenti forestali di cui era stata diffusa una lista non ufficiale dei vincitori, è irregolare. Ad accertarlo è stato il collegio ispettivo nominato dal presidente della Regione Renato Schifani per fare chiarezza su quanto accaduto. Per questo sarà annullato in autotutela. Il […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]