Comunità educativa per minori con disagio psichico Il Comune pubblica bando di gara

Il provvedimento si inserisce tra quelli previsti dal Piano di zona del Distretto Socio Sanitario 42 e riveste un ruolo di primo piano nella tutela della salute pubblica, considerato l’incremento
dell’incidenza dei disturbi e del disagio psichico anche fra la popolazione giovanile.
Il bando  privilegia per la tutela della salute mentale in età pubero-adolescenziale, soluzioni abitative comunitarie di tipo familiare e quindi l’attivazione di una Comunità educativa per minori con disagio psichico e ha lo scopo di definire strategie innovative che abbiano le caratteristiche di una sorta di patto per la salute mentale stipulato tra molteplici attori (sanitari, sociali, pubblici e privati) e volto alla valorizzazione delle risorse umane, materiali, territoriali. Inoltre l’intento p quello di ridurre i ricoveri di adolescenti che necessitano di trattamenti riabilitativi in regime residenziale presso strutture residenziali fuori Regione o lontane dal Distretto 42 e mira a prevenire la cronicizzazione delle patologie psichiatriche con esordio in adolescenza.

La volontà dell’Amministrazione è quella di realizzare in città una struttura a carattere residenziale con finalità terapeutiche e riabilitative che possa rispondere in maniera adeguata ai bisogni e alle esigenze sanitarie ed educativo-riabilitative di 8 minori e adolescenti (di età compresa tra i 14 e i 18 anni) con disturbi psichiatrici per consentirne il reinserimento sociale. «Si tratta – afferma l’ assessore Agnese Ciulla – di un intervento importante per fornire un servizio adeguato alle esigenze di questi giovani, con un approccio e in un contesto non istituzionalizzato e per la prevenzione della cronicità, grazie ad un’importante azione diete fra diversi attori della salute del welfare».

Per partecipare alla gara gli operatori economici devono fare pervenire le domande di partecipazione, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 12.00 di martedì 03.02.2015.

L’importo complessivo dell’appalto è di 313.625,00 € comprensivo di I.V.A. Eventuali chiarimenti sul bando potranno essere richiesti all’Ufficio Contratti ed Approvvigionamenti al numero 0917401907 esclusivamente nei giorni di lunedì e venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 10.00 e il mercoledì, dalle ore 16.00 alle ore 17.00; delucidazioni attinenti gli aspetti tecnici, invece, potranno essere richieste all’Ufficio Gestione Piano di Zona, via Garibaldi n. 26 Palermo – tel. 0917798914-0917404257 esclusivamente nei giorni di lunedì e venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e il mercoledì, dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 17.00.

Link bando:
http://www.comune.palermo.it/bandiegare_det.php?id=2747


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo