Salvo Curcuruto

Castiglione sciolto per mafia: si è insediata la commissione prefettizia

La prefetta di Catania Maria Carmela Librizzi ha nominato i commissari prefettizi che si occuperanno dell’amministrazione provvisoria del Comune di Castiglione di Sicilia. La cittadina della provincia etnea che, il 23 maggio, è stata sciolta per mafia dal Consiglio dei ministri. I commissari – la viceprefetta Mariella Salerno, il viceprefetto aggiunto Fulvio Alagna e la funzionaria economico-finanziaria Mirella Portaro – si sono insediati questa mattina e avranno i poteri di Consiglio comunale, sindaco e giunta. Con lo stesso decreto firmato ieri, la prefetta di Catania, come prevede la procedura, ha disposto la sospensione degli organi elettivi del Comune di Castiglione di Sicilia.


Dalla stessa categoria

I più letti

La prefetta di Catania Maria Carmela Librizzi ha nominato i commissari prefettizi che si occuperanno dell’amministrazione provvisoria del Comune di Castiglione di Sicilia. La cittadina della provincia etnea che, il 23 maggio, è stata sciolta per mafia dal Consiglio dei ministri. I commissari – la viceprefetta Mariella Salerno, il viceprefetto aggiunto Fulvio Alagna e la funzionaria economico-finanziaria Mirella Portaro – si […]

La prefetta di Catania Maria Carmela Librizzi ha nominato i commissari prefettizi che si occuperanno dell’amministrazione provvisoria del Comune di Castiglione di Sicilia. La cittadina della provincia etnea che, il 23 maggio, è stata sciolta per mafia dal Consiglio dei ministri. I commissari – la viceprefetta Mariella Salerno, il viceprefetto aggiunto Fulvio Alagna e la funzionaria economico-finanziaria Mirella Portaro – si […]

La prefetta di Catania Maria Carmela Librizzi ha nominato i commissari prefettizi che si occuperanno dell’amministrazione provvisoria del Comune di Castiglione di Sicilia. La cittadina della provincia etnea che, il 23 maggio, è stata sciolta per mafia dal Consiglio dei ministri. I commissari – la viceprefetta Mariella Salerno, il viceprefetto aggiunto Fulvio Alagna e la funzionaria economico-finanziaria Mirella Portaro – si […]

La prefetta di Catania Maria Carmela Librizzi ha nominato i commissari prefettizi che si occuperanno dell’amministrazione provvisoria del Comune di Castiglione di Sicilia. La cittadina della provincia etnea che, il 23 maggio, è stata sciolta per mafia dal Consiglio dei ministri. I commissari – la viceprefetta Mariella Salerno, il viceprefetto aggiunto Fulvio Alagna e la funzionaria economico-finanziaria Mirella Portaro – si […]

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo