Chiaramonte, incidente mortale sulla strada provinciale Scontro tra due auto. Morta una donna, un’altra è grave

Una donna di Giarratana, Irene Frasca, 47 anni, è l’ennesima vittima delle pessime strade
ragusane. È morta oggi pomeriggio, nello scontro tra una Land Rover e una Fiat Punto,
lungo la strada provinciale Chiaramonte Gulfi-Maltempo. 

Rimasta ferita un’altra donna che viaggiava
con lei sulla Punto e che si trova ora ricoverata in ospedale in condizioni gravi. Mentre non desterebbero preoccupazioni quelle degli occupanti del Suv. I rilievi sono stati eseguiti
dalla polizia provinciale e sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco e gli operatori
del 118, che hanno cercato di prestare soccorso immediato alle vittime, ma per Frasca, che non si trovava al volante, non
c’è stato nulla da fare
. Sarebbe morta sul colpo. La vittima era madre di una bambina.

Le due vetture sono entrate in collisione
per motivi ancora tutti da ricostruire, nei pressi della pineta di Chiaramonte Gulfi. Le
condizioni della donna ferita, anche lei di Giarratana, dalle prime informazioni sarebbero
gravi.


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo