A Catania piazza San Francesco diventa pedonale: «Per rendere più sicura la visione delle bellezze»

Piazza San Francesco a Catania diventa area pedonale. «Per rendere più agevole e sicura per i pedoni la visione delle bellezze», scrivono nel comunicato dell’ufficio stampa del Comune con cui si annuncia la decisione presa dall’amministrazione comunale. Conosciuto anche come piazza cardinale Dusmet, lo slargo interdetto al traffico si trova davanti alla chiesa di San Francesco d’Assisi con il monumento al beato cardinale Dusmet e gli spazi dedicati a Vincenzo Bellini nel palazzo Gravina Cruyllas che affaccia sulla piazza.

La decisione è stata presa dal sindaco Enrico Trantino e attuata d’intesa con il vicesindaco con delega alla Mobilità Paolo La Greca. Per raggiungere via San Giuseppe al Duomo, le auto provenienti da via Teatro Greco dovranno imboccare via San Francesco, arteria in cui due mesi addietro è stato invertito il senso di marcia, proprio per favorire il flusso viario in direzione della zona della questura.

«Piazza San Francesco – il cui accesso ai mezzi motorizzati verrà impedito da fioriere -ha detto il primo cittadino – è una delle tappe più gettonate dai turisti che visitano Catania, che non dovranno più divincolarsi tra auto e moto per visitare questo storico scorcio della città. In questo spazio, attiguo a via Crociferi che rappresenta la continuità pedonale con piazza Mazzini interdetta alle auto nei mesi scorsi, abbiamo la casa-museo che diede i natali a Vincenzo Bellini e lo splendido museo multimediale del Cigno, due soste obbligate per quanti visitano la nostra città, peraltro – conclude il sindaco Trantino – senza particolari stravolgimenti per i percorsi di automobilisti e motociclisti».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Piazza San Francesco a Catania diventa area pedonale. «Per rendere più agevole e sicura per i pedoni la visione delle bellezze», scrivono nel comunicato dell’ufficio stampa del Comune con cui si annuncia la decisione presa dall’amministrazione comunale. Conosciuto anche come piazza cardinale Dusmet, lo slargo interdetto al traffico si trova davanti alla chiesa di San […]

Piazza San Francesco a Catania diventa area pedonale. «Per rendere più agevole e sicura per i pedoni la visione delle bellezze», scrivono nel comunicato dell’ufficio stampa del Comune con cui si annuncia la decisione presa dall’amministrazione comunale. Conosciuto anche come piazza cardinale Dusmet, lo slargo interdetto al traffico si trova davanti alla chiesa di San […]

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]