Cassibile, trovato il cadavere di un uomo: indagini per risalire all’identità

Il cadavere di un uomo è stato trovato in contrada Cugno di Mola, nel territorio di Cassibile, frazione di Siracusa. Il corpo senza vita è stato rinvenuto in avanzato stato di decomposizione e non è ancora stato possibile risalire alla sua identità. Delle indagini del caso si stanno occupando i carabinieri. Stando a una prima ricostruzione, la vittima sarebbe un uomo di origine straniera morto diversi giorni fa. Per riuscire a recuperare il corpo senza vita, che si trovata in una zona di campagna impervia con una fitta vegetazione, è stato necessario anche l’intervento del Soccorso alpino.

La procura di Siracusa ha aperto un’inchiesta sul caso e ha disposto l’autopsia per accertare le cause del decesso. Da una prima ispezione cadaverica effettuata dal medico legale non emergerebbero lesioni da arma da taglio o da fuoco. Intanto, sono state anche avviate le procedure per identificare l’uomo. Secondo quanto si apprende, dovrebbe essere effettuate delle prove con il Dna con i denti della vittima. Un’ipotesi in campo al momento e al vaglio degli inquirenti è che potrebbe trattarsi di un uomo che aveva deciso di vivere da eremita in quella zona di Cassibile.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]