A Catania torna il Carnevale sociale “Fuori dal tempo”. «È una pratica di cittadinanza attiva»

Dopo due anni di stop forzato, il comitato organizzativo del Carnevale sociale di Catania ha rilanciato l’invito a tutti i catanesi e a tutte le catanesi di cogliere l’antico spirito del carnevale popolare: «Dismettete i vostri panni quotidiani per ribaltare i poteri costituiti e i ruoli sociali in maniera creativa e divertente, unitevi alla carovana che sfilerà per le strade di San Cristoforo prima e per quelle del centro storico dopo. Siamo tutti ingranaggi del presente e sulle lancette della memoria, andiamo insieme verso un futuro migliore, danzando e cantando fuori tempo». Una festosa carovana e due street paradesabato 18 febbraio ore 16, con partenza da via Zuccarelli 36 per percorrere le strade del quartiere San Cristoforo e terminare al Midulla centro polifunzionale con una festa in maschera per bambini e domenica 19 febbraio alle ore 16, con partenza da via Etnea – ingresso della Villa Bellini, per attraversare tutto il centro storico tra danze, canti, musica, costumi, giochi, esibizioni, fino a raggiungere piazza Federico di Svevia, per continuare la festa tra musica e balli in piazza dei Libri.

La città si popolerà di costumi e maschere che rappresentano tutte le urgenze sociali di cui ogni gruppo o singolo è portatore: i diritti umani, i diritti civili, la questione climatica, la pace, la lotta alla violenza sulle donne e al patriarcato, la lotta all’omofobia e alle discriminazioni verso le persone Lgbtqia+, l’uguaglianza, l’accoglienza, l’inclusione, l’antifascismo, l’antirazzismo e l’antimafia. Tutti e tutte in parata, adulti e bambini, musicisti, musicanti, danzatori e danzatrici, artisti di strada seguendo un tema condiviso: Fuori tempo, anacronismi e urgenze dalla contemporaneità, in un unico grande momento collettivo di incontro e divertimento. Un modo semplice per valorizzare gli aspetti tradizionali e sociali della festa più popolare dell’anno, animando le strade e le piazze di Catania.   

Il comitato organizzatore del Carnevale sociale 2023 è composto da: Arcigay Catania, Associazione culturale Gammazita, Bal Folkatania, Blocco musicale e danzante Afro Midulla, Blocco danza Samba Midulla, Circo Midulla, Collettivo fotografico Flashmood, Coro popolare Unicavuci, Fridays For Future Catania, Fondazione Stella Polare Onlus, Midulla Centro Polifunzionale San Cristoforo, Non Una Di Meno Catania, Sambazita, Sartoria Sociale Midulla, Spine nel Fianco, Trame di Quartiere e singoli cittadini e cittadine. Il carnevale sociale è un percorso partecipativo che coinvolge chiunque senta l’urgenza di ristabilire un contatto con l’antica festa popolare del carnevale. Diversi i laboratori e gli appuntamenti preparatori rivolti ad adulti e bambini per la costruzione partecipata della festa. La magia del carnevale sociale sta proprio nella possibilità di lavorare in gruppo, partecipando a un percorso collettivo creativo dal forte impatto sociale ed educativo. Oltre a ragionare sul tema proposto per questa edizione – Fuori Tempo – tutti i partecipanti sono stati invitati a sporcarsi le mani per tradurre il tema scelto in maschere e costumi, ma anche pensieri, strumenti musicali, performance e musica. Un momento in cui l’aggregazione, l’incontro di tanti e differenti gruppi artistici, il lavoro preparatorio di adulti e bambini, si trasformano in una pratica di cittadinanza attiva che restituisce al carnevale la sua dimensione di festa tradizionale popolare.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Dopo due anni di stop forzato, il comitato organizzativo del Carnevale sociale di Catania ha rilanciato l’invito a tutti i catanesi e a tutte le catanesi di cogliere l’antico spirito del carnevale popolare: «Dismettete i vostri panni quotidiani per ribaltare i poteri costituiti e i ruoli sociali in maniera creativa e divertente, unitevi alla carovana che sfilerà per […]

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]