Carini, servizio idrico all’Amap «Senza risorse scelta forzata»

Anche il comune di Carini, nel Palermitano, ha deciso di affidare la gestione del servizio idrico all’Amap. Dopo un lungo confronto in consiglio, ieri è stato finalmente approvato il regolamento – 13 i voti a favore – con il quale si dà mandato all’azienda di via Volturno di gestire la distribuzione dell’acqua per un periodo lungo trent’anni. Una decisione che, ribadisce il sindaco Giuseppe Monteleone, risulta forzata: «Non ci sono soldi nelle casse comunali per gestire direttamente la distribuzione in house. Non possiamo nemmeno formare un ambito territoriale perché alcuni comuni hanno già votato per l’affidamento del servizio ad Amap».

Fra i voti favorevoli figura anche quello di Gaetano Giambanco, appartenente al gruppo misto e quindi unico esponente della minoranza a votare a favore della delibera. Il resto dell’opposizione presente in aula ha scelto l’astensione, eccetto il Movimento 5 Stelle che rimane fermo nella sua posizione di contrarietà alla delibera: «Pronti a chiedere il referendum comunale per annullare la delibera come prevede lo statuto – dichiarano i 5 Stelle -, chiederemo ai cittadini se vogliono che a gestire l’acqua e gli scarichi fognari per i prossimi 30 anni sia una società del Comune di Palermo oppure direttamente il Comune di Carini». Monteleone, infine, punta il dito contro il capogruppo dei pentastellati per via di alcune dichiarazioni apparse ieri su un quotidiano locale.

«La cronaca della seduta di ieri – prosegue il sindaco riferendosi al contenuto dell’articolo – non dice che l’Amap è di proprietà pubblica e che fornisce già da 22 anni la quasi totalità dell’acquedotto comunale. Omette di dire che le reti non possono più essere gestite direttamente da un comune se non in consorzio fra comuni che ho tentato di fare, ma invano, perché i tre comuni del bacino (Capaci Torretta e Isola delle Femmine) avevano già firmato con Amap. E dimenticare di ricordare – conclude – che l’unico ambito possibile era quello dell’area metropolitana di Palermo alla quale Carini di fatto h aderito». Insomma, per il primo cittadino di Carini è stata sicuramente una «decisione molto sofferta».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]