Caltanissetta: sfrutta 21 braccianti agricoli, arrestato il titolare di un’azienda di frutta e ortaggi

Avrebbe sfruttato braccianti agricoli approfittando delle loro condizioni di difficoltà economica e pagandoli molto meno di quanto previsto dai contratti collettivi. Per questo i militari della guardia di finanza di Caltanissetta, coordinati dalla procura di Gela, hanno arrestato e sottoposto ai domiciliari il titolare di un’azienda agricola indagato per intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro. Le indagini hanno permesso di fare luce sullo sfruttamento di 21 lavoratori, italiani ed extracomunitari, assunti per la coltivazione e la raccolta di frutta e ortaggi all’interno delle serre e sui campi di proprietà dell’indagato. Le vittime, in condizioni di difficoltà economica e senza un’occupazione stabile, avrebbero accettato le condizioni di lavoro imposte dal titolare dell’azienda agricola, percependo paghe di gran lunga inferiori a quelle previste dai contratti collettivi. L’azienda è stata posta sotto controllo giudiziario.


Dalla stessa categoria

I più letti

Avrebbe sfruttato braccianti agricoli approfittando delle loro condizioni di difficoltà economica e pagandoli molto meno di quanto previsto dai contratti collettivi. Per questo i militari della guardia di finanza di Caltanissetta, coordinati dalla procura di Gela, hanno arrestato e sottoposto ai domiciliari il titolare di un’azienda agricola indagato per intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro. Le indagini hanno […]

Avrebbe sfruttato braccianti agricoli approfittando delle loro condizioni di difficoltà economica e pagandoli molto meno di quanto previsto dai contratti collettivi. Per questo i militari della guardia di finanza di Caltanissetta, coordinati dalla procura di Gela, hanno arrestato e sottoposto ai domiciliari il titolare di un’azienda agricola indagato per intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro. Le indagini hanno […]

Avrebbe sfruttato braccianti agricoli approfittando delle loro condizioni di difficoltà economica e pagandoli molto meno di quanto previsto dai contratti collettivi. Per questo i militari della guardia di finanza di Caltanissetta, coordinati dalla procura di Gela, hanno arrestato e sottoposto ai domiciliari il titolare di un’azienda agricola indagato per intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro. Le indagini hanno […]

Avrebbe sfruttato braccianti agricoli approfittando delle loro condizioni di difficoltà economica e pagandoli molto meno di quanto previsto dai contratti collettivi. Per questo i militari della guardia di finanza di Caltanissetta, coordinati dalla procura di Gela, hanno arrestato e sottoposto ai domiciliari il titolare di un’azienda agricola indagato per intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro. Le indagini hanno […]

Avrebbe sfruttato braccianti agricoli approfittando delle loro condizioni di difficoltà economica e pagandoli molto meno di quanto previsto dai contratti collettivi. Per questo i militari della guardia di finanza di Caltanissetta, coordinati dalla procura di Gela, hanno arrestato e sottoposto ai domiciliari il titolare di un’azienda agricola indagato per intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro. Le indagini hanno […]

Giustizia per Emanuele Scieri

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo