Capo d’Orlando, la schiusa delle uova di Caretta Quarantasei tartarughine prendono la via del mare

Notte interessante la scorsa sulla spiaggia di Capo d’Orlando. Si sono schiuse, infatti, 46 uova delle 91 depositate ad agosto. Il nido di Caretta Caretta era stato traslocato pochi giorni dopo la deposizione per evitare che potesse essere danneggiato da eventuali mareggiate. 

Le tartarughine dopo, la schiusa, si sono dirette verso l’acqua. «Facendo un veloce calcolo ci sono ancora 45 uova che si dovrebbero schiudere nelle prossime notti nella migliore delle ipotesi – scrive su Facebook il biologo Carmelo Isgrò -. Aspettando speranzosi che le sorelline escano dalla sabbia auguriamo alle neonate una buona vita e le aspettiamo sulla stessa spiaggia a deporre le uova tra 25 anni (se l’erosione costiera avrà risparmiato la spiaggia)».


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo