Foto di MSF/CANDIDA LOBES

Migranti: caos a Porto Empedocle. In tanti cercano di fuggire. Carenza bus per i trasferimenti

Caos a Porto Empedocle, dove da ieri sono stipati oltre mille migranti che tentano continuamente di fuggire dalla struttura sul molo nella quale arrivano gran parte delle persone che vengono trasferite da Lampedusa. Almeno un centinaio di loro è già riuscito a lasciare la struttura. Nel centro di prima accoglienza, presidiato dalle forze dell’ordine, c’è preoccupazione per i trasferimenti a singhiozzo a causa della mancata disponibilità delle autolinee private con cui affrontare il viaggio verso il nord Italia.

Stando alle previsioni trecento dei 1.200 migranti, sistemati nelle tensostrutture di Porto Empedocle, verranno trasferiti entro oggi con i pullman di cui la prefettura di Agrigento è riuscita a trovare disponibilità. Dopo l’incidente stradale di venerdì, lungo l’autostrada A1, all’altezza dello svincolo di Guidonia Montecelio e l’allacciamento diramazione Roma Nord in cui sono morti due autisti del bus, originari di Favara, che trasportava migranti, le ditte di autolinee non danno però più piena disponibilità a effettuare i trasferimenti di migranti. 

Nessun viaggio di migranti da Lampedusa è stato invece previsto per la mattinata dalla prefettura di Agrigento. All’hotspot di contrada Imbriacola, almeno per il momento, resteranno quindi 1104 ospiti. Ieri la visita della presidente del consiglio Giorgia Meloni con la presidente della commissione europea Ursula von der Leyen. Intanto a Catania, grazie a un traghetto Siremar, questa mattina sono approdate 600 persone.


Dalla stessa categoria

I più letti

Caos a Porto Empedocle, dove da ieri sono stipati oltre mille migranti che tentano continuamente di fuggire dalla struttura sul molo nella quale arrivano gran parte delle persone che vengono trasferite da Lampedusa. Almeno un centinaio di loro è già riuscito a lasciare la struttura. Nel centro di prima accoglienza, presidiato dalle forze dell’ordine, c’è […]

Caos a Porto Empedocle, dove da ieri sono stipati oltre mille migranti che tentano continuamente di fuggire dalla struttura sul molo nella quale arrivano gran parte delle persone che vengono trasferite da Lampedusa. Almeno un centinaio di loro è già riuscito a lasciare la struttura. Nel centro di prima accoglienza, presidiato dalle forze dell’ordine, c’è […]

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo