Caldo estivo, mercoledì allerta elevata per otto città Temperature fino a 41 gradi a Palermo e Catania

Previsioni confermate per quella che si preannuncia come la settimana più rovente dell’estate: secondo il bollettino delle ondate di calore del ministero della Salute, l’allerta di livello tre, la più elevata (contrassegnata dal colore rosso) riguarderà quattro città domani (Bari, Campobasso, Rieti e Roma) e otto dopodomani (Bari, Campobasso, Frosinone, Latina, Palermo, Perugia, Rieti e Roma). Sempre dopodomani, picchi di temperature percepite di 41 gradi a Catania e Palermo.

Il sistema di misurazione stabilisce il bollino arancione qualora le temperature elevate possano avere effetti negativi sulla popolazione, specialmente in alcuni gruppi di popolazione. Il bollino rosso, invece, indica condizioni di emergenza con possibili effetti negativi sulla salute di persone sane e attive e non solo sui sottogruppi a rischio come gli anziani, i bambini molto piccoli e le persone affette da malattie croniche. Tanto più prolungata è l’ondata di calore, tanto maggiori sono gli effetti negativi attesi sulla salute. 


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo