Bimba rapita a Mascalucia: trovato il cadavere Ritrovamento dopo interrogatori dei carabinieri

Trovato il cadavere di Elena Del Pozzola bambina di quattro anni che sarebbe stata rapita ieri lungo la strada che collega Mascalucia a San Giovanni La Punta, a Piano Tremestieri. Il ritrovamento, secondo quanto si apprende, è stato possibile grazie alle «pressioni esercitate durante gli interrogatori dagli investigatori». A fare ritrovare il corpo senza vita della bimba, in una strada non distanza dall’abitazione, sarebbe stata la madre. Nessun altro dato al momento è stato reso noto dagli inquirenti. La notizia del ritrovamento è stata confermata dal procuratore di Catania Carmelo Zuccaro

I carabinieri del comando provinciale etneo già dal pomeriggio di ieri hanno interrogato più volte i familiari. Gli operatori della scientifica nella serata di ieri hanno analizzato la macchina della madre, una Fiat 500 di colore scuro. Stando ai racconti riferiti alle forze dell’ordine, quattro uomini incappucciati a bordo di un’auto avrebbero prelevata la bambina intorno alle 15 mentre si trovava a Piano di Tremestieri con la madre, che poi ha presentato denuncia. Secondo quanto raccontato, le persone sarebbero state anche armate. Un’informazione che gli inquirenti hanno cercato di verificare. Una versione che, però, non ha convinto chi sta conducendo le indagini. Nelle ultime ore sono stati ascoltati gli zii e i nonni della bambina. Così gli investigatori hanno potuto avere un quadro più chiaro anche di alcuni trascorsi familiari. Come anticipato ieri da MeridioNews, il padre della bambina in passato è stato denunciato per spaccio di sostanze stupefacenti. A suo carico anche precedenti per rapina: per questo reato è stato assolto per non aver commesso il fatto. I genitori avevano avuto dei dissidi personali – apparentemente non gravi – e non vivevano insieme ma in case separate.

La notizia del rapimento era stata diffusa sui social con un volantino con la foto della bambina e un appello: «Uniamoci per trovare questa bimba innocente». Ieri mattina la bambina era andata regolarmente all’asilo, indossava dei pantaloncini gialli e una maglietta di colore chiaro con una scritta scura e delle scarpe da ginnastica. Nella serata di ieri anche Piera Maggio, la mamma di Denise Pipitone – la bambina sparita nel nulla nel settembre del 2001 da Mazara del Vallo (Trapani) – aveva lanciato un appello per il ritrovamento della bambina. 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]