Barrafranca, ucciso un 49enne mentre lavava l’auto Dieci anni fa era stato assolto da accusa di omicidio

Omicidio poco dopo l’alba nell’Ennese. Sulla strada provinciale che collega il capoluogo a Barrafranca è stato trovato morto un uomo di 49 anni. Filippo Marchì, questo il nome della vittima, stava lavando la propria automobile in un terreno antistante l’abitazione dove l’uomo viveva con la moglie e la figlia

Marchì, con una forte passione per i cavalli, faceva il rivenditore di auto usate con la società Auto Marchì srl di cui era titolare. Secondo le prime ricostruzioni, a sentire per primi gli spari sono stati proprio i familiari che hanno dato l’allarme. Marchì sarebbe stato raggiunto da diversi colpi esplosi con un fucile a canne mozze. A indagare sono i carabinieri coordinati dal sostituto procuratore della Dda di Caltanissetta Santi Condorelli. 

La vittima, dieci anni fa, era stato assolto in primo e secondo grado dall’accusa dell’omicidio di un imprenditore di Barrafranca, attivo nel movimento terra, avvenuto nel 2001. La vittima era stata trovata senza vita a bordo della propria auto sempre sulla sp Barrafranca-Enna. In seguito a quella che aveva ritenuto essere una ingiusta detenzione, Marchì aveva chiesto un risarcimento di oltre mezzo milione di euro. 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]