Fonte foto sito Fondazione Symbola

Bando per premiare le migliori tesi sulla sostenibilità: aperto ai laureati UniCt e UniPa

Aperte le candidature per il bando di concorso Dieci tesi per la sostenibilità, lanciato dalla Fondazione Symbola, Luiss e Unioncamere con il sostegno di Deloitte Climate & Sustainability. La novità consiste nel fatto che possono essere premiate le tesi provenienti da più discipline, sia umanistiche che scientifiche, con forti e originali riferimenti al principio della sostenibilità. È possibile presentare le proprie candidature dal 20 ottobre al 20 dicembre sulla piattaforma dedicata accessibile dal sito della Fondazione Symbola. Possono partecipare tutti gli studenti italiani delle lauree magistrali, a ciclo unico o che abbiano conseguito titoli equipollenti, relative agli anni accademici 2021/2022 e 2022/2023. Ai primi dieci vincitori è riservato un premio di duemila euro e la possibilità di condividere il proprio curriculum con un network di aziende di primo piano nel panorama nazionale.

La scelta dei vincitori sarà affidata a un comitato scientifico guidato da Stefano Zamagni e Paola Severino, il primo docente di Economia politica all’Università di Bologna e la seconda presidente della Luiss School of Law. Dieci, per l’appunto, le aree tematiche coinvolte: matematica, fisica e informatica; chimica e biologia; scienze della terra; medicina; agraria, veterinaria scienze forestali; ingegneria civile ed architettura; ingegneria industriale e dell’informazione; scienze dell’antichità, letterarie, artistiche, storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche; scienze giuridiche, politiche e sociali; economia e statistica. Mentre sono 19 le università che hanno aderito all’iniziativa, tra queste c’è anche la Sicilia con l’Università di Catania e di Palermo.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Aperte le candidature per il bando di concorso Dieci tesi per la sostenibilità, lanciato dalla Fondazione Symbola, Luiss e Unioncamere con il sostegno di Deloitte Climate & Sustainability. La novità consiste nel fatto che possono essere premiate le tesi provenienti da più discipline, sia umanistiche che scientifiche, con forti e originali riferimenti al principio della […]

Aperte le candidature per il bando di concorso Dieci tesi per la sostenibilità, lanciato dalla Fondazione Symbola, Luiss e Unioncamere con il sostegno di Deloitte Climate & Sustainability. La novità consiste nel fatto che possono essere premiate le tesi provenienti da più discipline, sia umanistiche che scientifiche, con forti e originali riferimenti al principio della […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]