Avola: in casa con droghe, soldi, una pistola e un rilevatore di microspie. Arrestato un 22enne

Un 22enne di Avola, in provincia di Siracusa, è stato arrestato dagli agenti del commissariato per il reato di detenzione ai fini dello spaccio di droga. I poliziotti hanno perquisito la casa del 22enne da dove più volte aveva notato un giovane tossicodipendente entrare e uscire. All’interno dell’abitazione, gli agenti hanno trovato e sequestrato: 50 grammi di eroina, 44 grammi di hashish, cinque grammi di marijuana, tre bilancini di precisione, la somma 745 euro, una pistola a tamburo a salve, priva di tappo rosso, calibro 38, 96 cartucce a salve calibro 38 e un rilevatore di presenza di microspie e di Gps perfettamente funzionante. In attesa della celebrazione del rito direttissimo, su disposizione dell’autorità giudiziaria competente, il giovane è stato sottoposto agli arresti domiciliari.


Dalla stessa categoria

I più letti

Un 22enne di Avola, in provincia di Siracusa, è stato arrestato dagli agenti del commissariato per il reato di detenzione ai fini dello spaccio di droga. I poliziotti hanno perquisito la casa del 22enne da dove più volte aveva notato un giovane tossicodipendente entrare e uscire. All’interno dell’abitazione, gli agenti hanno trovato e sequestrato: 50 […]

Un 22enne di Avola, in provincia di Siracusa, è stato arrestato dagli agenti del commissariato per il reato di detenzione ai fini dello spaccio di droga. I poliziotti hanno perquisito la casa del 22enne da dove più volte aveva notato un giovane tossicodipendente entrare e uscire. All’interno dell’abitazione, gli agenti hanno trovato e sequestrato: 50 […]

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo