Arrestato per estorsione avvocato Arnone Da ambientalismo alla difesa degli abusivi

Avrebbe chiesto 50mila euro a una collega per evitare di diffondere notizie su un procedimento giudiziario in cui è coinvolta. Nasce da qui l’accusa di estorsione che ha portato oggi all’arresto di Giuseppe Arnone, l’avvocato divenuto leader degli ambientalisti agrigentini, con un passato da candidato sindaco del capoluogo e un impegno, più recente, di difensore dei proprietari degli immobili abusivi nella Valle dei Templi.

Arnone avrebbe minacciato l’avvocata Francesca Picone di raccontare i dettagli della vicenda giudiziaria in cui quest’ultima è accusata di irregolarità nei confronti di alcuni clienti. Il legale è stato fermato in flagranza di reato, mentre Picone consegnava la prima parte della somma pretesa. L’inchiesta, coordinata dal procuratore di Agrigento Luigi Patornaggio, ha portato anche al sequestro di due assegni del valore complessivo di 14mila euro, che la vittima aveva già emesso a favore di Arnone. 

Nel corso della propria carriera, l’avvocato ha fatto parte del Pd. Partito dal quale ha poi preso le distanze, dopo uno scontro con i vertici. Tra le campagne mediatiche portate avanti da Arnone, anche alcune in cui l’avvocato prendeva di mira i vertici della Procura.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]