Amt, autobus di seconda mano in arrivo da Milano «Presto anche altri vigili, ma a tempo determinato»

Nuovi autobus e altri vigili urbani. Sono le due promesse del sindaco Enzo Bianco durante il terzo appuntamento della sua diretta su Facebook. Ancora una volta un intervento durato un’ora per le domande ai cittadini e le risposte, spesso declinate al futuro. Così arriva la prima notizia: un accordo con il sindaco di Milano Giuseppe Sala e l’arrivo, a Catania, di una quindicina di vetture da destinare all’Amt. Di seconda mano: usate per anni dall’Atm Milano (l’azienda del trasporto pubblico meneghino) e ormai dismesse. Ma pronte per entrare in circolazione nel capoluogo etneo. «I nostri mezzi sono mediamente più vetusti – spiega il primo cittadino online – Li abbiamo avuti a un prezzo stracciato. Il nuovo presidente Puccio La Rosa mi ha comunicato che oggi c’erano in giro cento autobus, mentre ci sono stati momenti in cui ce n’erano su strada solo cinquanta. È un segnale che il peggio sta passando». Buchi sui quali si mettono pezze, anche se i rattoppi non saranno facili da nascondere. 

Nel frattempo, tra dieci giorni scade il termine per la presentazione delle offerte relative alla fornitura di 42 autobus a metano. Un bando da oltre undici milioni di euro che potrebbe effettivamente dare respiro all’Azienda metropolitana trasporti, che con la rediviva presidenza La Rosa – votato, ancora una volta, alla pace coi lavoratori – sembra lanciata verso una fase di rinnovamento. Per la quale, però, viene ancora richiesta «pazienza» ai cittadini. «Ho chiesto di concentrare gli sforzi sul Brt e sui collegamenti con Librino e con San Giovanni Galermo», afferma Bianco. Prima di passare all’argomento successivo: i contratti a tempo determinato per trenta nuovi agenti della polizia municipale.

L’annuncio delle assunzioni, in realtà, risale ai tempi della prima diretta Facebook. In quella circostanza si era parlato di quaranta unità, numero che adesso viene lievemente ridimensionato. Il momento, del resto, è caldo: dopo l’aggressione in via del Rotolo all’ispettore capo Luigi Licari, il sottodimensionamento del corpo dei vigili urbani è diventato un tema ricorrente nel dibattito pubblico. Proprio questa mattina, raccontando dell’arrivo di 14 nuove vetture per la polizia municipale, il primo cittadino dichiarava: «Naturalmente vorrei assumere tanti altri vigili. Purtroppo ci sono delle regole che lo hanno impedito. Ho chiesto l’autorizzazione al Ministero, alla Regione, e l’ho avuta, intanto, per fare delle assunzioni a tempo determinato». Nel corso del collegamento sui social, stasera, precisa: «Stiamo preparando il bando, quando sarà pronto sarà pubblicato sul sito del Comune».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]