Catania, multe da 16mila euro agli ambulanti abusivi: sequestrati 170 chili di frutta e verdura

Multe da oltre 16mila euro a quattro venditori ambulanti e 170 chili di frutta e verdura sequestrati. È il risultato dei controlli della polizia in diverse zone di Catania per contrastare il fenomeno dell’abusivismo commerciale. Le verifiche si sono concentrate soprattutto nei quartieri di Librino e Monte Po. Insieme ai poliziotti, hanno operato il personale del corpo forestale della Regione e gli agenti del servizio Annona della polizia municipale.

Durante le verifiche, condotte nei confronti di sette venditori ambulanti, sono state riscontrate diverse irregolarità amministrative che hanno determinato l’elevazione di sanzioni per oltre 16mila euro nei confronti di quattro di loro. Inoltre, si è proceduto al sequestro di 170 chili di prodotti – tra frutta, verdura e ortaggi – risultati privi di tracciabilità. A seguito degli opportuni accertamenti sulla genuinità e sicurezza degli alimenti, si è proceduto a consegnare la merce alla Caritas. Nello specifico, i quattro ambulanti sono risultati tutti abusivi, in quanto sono stati sorpresi a vendere in strada in mancanza di autorizzazione amministrativa e, per questo motivo, sono stati sanzionati per un importo complessivo di 1232 euro, a cui si sono aggiunte le sanzioni per 692 euro per l’occupazione abusiva del suolo pubblico.

Inoltre, un venditore di frutta posizionato lungo la stradale San Giorgio, un altro in piazza Victorine Le Dieau e un ambulante di verdura e ortaggi fermo in via Giovanni da Verrazzano, nella zona Villaggio Zia Lisa, sono stati sanzionati ciascuno per 3098 euro per mancanza dei requisiti professionali, per un importo totale di 9294 euro. Al momento delle verifiche, in queste postazioni di vendita abusive, è stata constatata la mancanza del requisito della tracciabilità dei prodotti, per cui si è proceduto a sanzionare ciascuno per 1500 euro gli ambulanti abusivi. Non essendo stato possibile determinare, con esattezza, la provenienza della merce si è provveduto a sequestrare 96 chili, tra frutta e verdura, e 70 chili di uva, che sono stati donati in beneficenza. Un altro venditore trovato in viale Librino è stato sanzionato anche per mancanza di revisione plurima con una sanzione di 346 euro.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Multe da oltre 16mila euro a quattro venditori ambulanti e 170 chili di frutta e verdura sequestrati. È il risultato dei controlli della polizia in diverse zone di Catania per contrastare il fenomeno dell’abusivismo commerciale. Le verifiche si sono concentrate soprattutto nei quartieri di Librino e Monte Po. Insieme ai poliziotti, hanno operato il personale […]

Multe da oltre 16mila euro a quattro venditori ambulanti e 170 chili di frutta e verdura sequestrati. È il risultato dei controlli della polizia in diverse zone di Catania per contrastare il fenomeno dell’abusivismo commerciale. Le verifiche si sono concentrate soprattutto nei quartieri di Librino e Monte Po. Insieme ai poliziotti, hanno operato il personale […]

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]