Foto di Aeroporto Internazionale di Palermo Falcone Borsellino

Aeroporto Palermo, nominati i componenti del nuovo consiglio di amministrazione della Gesap

L’assemblea dei soci della della Gesap, la società di gestione dell’aeroporto Falcone-Borsellino di Palermo, ha nominato i componenti del nuovo consiglio di amministrazione della società: Vito Riggio, in quota provincia regionale di Palermo; Salvatore Burrafato, in quota Comune; Alessandro Albanese, in quota Camera di commercio; Giovanna Chiavetta, in quota Provincia metropolitana; Giovanni Maniscalco, in quota Comune.

All’assemblea hanno preso parte Nicola Vernuccio, direttore generale della Città metropolitana; Carolina Varchi, vicesindaco del Comune; Alessandro Albanese, commissario della Camera di commercio; Giangiacomo Palazzolo, sindaco del Comune di Cinisi; Giuseppe Russello, presidente di Sicindustria Palermo e Mario Russo per Federalberghi. I nuovi componenti del consiglio di amministrazione hanno accettato l’incarico e fissata la prima riunione per il 16 marzo alle 10. Quel giorno verranno indicate le cariche di presidente e amministratore delegato.


Dalla stessa categoria

I più letti

L’assemblea dei soci della della Gesap, la società di gestione dell’aeroporto Falcone-Borsellino di Palermo, ha nominato i componenti del nuovo consiglio di amministrazione della società: Vito Riggio, in quota provincia regionale di Palermo; Salvatore Burrafato, in quota Comune; Alessandro Albanese, in quota Camera di commercio; Giovanna Chiavetta, in quota Provincia metropolitana; Giovanni Maniscalco, in quota Comune. All’assemblea hanno […]

L’assemblea dei soci della della Gesap, la società di gestione dell’aeroporto Falcone-Borsellino di Palermo, ha nominato i componenti del nuovo consiglio di amministrazione della società: Vito Riggio, in quota provincia regionale di Palermo; Salvatore Burrafato, in quota Comune; Alessandro Albanese, in quota Camera di commercio; Giovanna Chiavetta, in quota Provincia metropolitana; Giovanni Maniscalco, in quota Comune. All’assemblea hanno […]

L’assemblea dei soci della della Gesap, la società di gestione dell’aeroporto Falcone-Borsellino di Palermo, ha nominato i componenti del nuovo consiglio di amministrazione della società: Vito Riggio, in quota provincia regionale di Palermo; Salvatore Burrafato, in quota Comune; Alessandro Albanese, in quota Camera di commercio; Giovanna Chiavetta, in quota Provincia metropolitana; Giovanni Maniscalco, in quota Comune. All’assemblea hanno […]

L’assemblea dei soci della della Gesap, la società di gestione dell’aeroporto Falcone-Borsellino di Palermo, ha nominato i componenti del nuovo consiglio di amministrazione della società: Vito Riggio, in quota provincia regionale di Palermo; Salvatore Burrafato, in quota Comune; Alessandro Albanese, in quota Camera di commercio; Giovanna Chiavetta, in quota Provincia metropolitana; Giovanni Maniscalco, in quota Comune. All’assemblea hanno […]

L’assemblea dei soci della della Gesap, la società di gestione dell’aeroporto Falcone-Borsellino di Palermo, ha nominato i componenti del nuovo consiglio di amministrazione della società: Vito Riggio, in quota provincia regionale di Palermo; Salvatore Burrafato, in quota Comune; Alessandro Albanese, in quota Camera di commercio; Giovanna Chiavetta, in quota Provincia metropolitana; Giovanni Maniscalco, in quota Comune. All’assemblea hanno […]

L’assemblea dei soci della della Gesap, la società di gestione dell’aeroporto Falcone-Borsellino di Palermo, ha nominato i componenti del nuovo consiglio di amministrazione della società: Vito Riggio, in quota provincia regionale di Palermo; Salvatore Burrafato, in quota Comune; Alessandro Albanese, in quota Camera di commercio; Giovanna Chiavetta, in quota Provincia metropolitana; Giovanni Maniscalco, in quota Comune. All’assemblea hanno […]

Giustizia per Emanuele Scieri

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo