Accertata un’evasione Iva di oltre 130mila euro Nel mirino finisce società di commercio bevande

I funzionari dell’agenzia delle Accise, dogane e monopoli di Palermo, nell’ambito di una complessa attività di
controllo volta a verificare la corretta costituzione del plafond e il relativo utilizzo negli acquisti di
merce
in sospensione di imposta, hanno accertato un’evasione dell’Iva, per oltre 130mila euro,
compiuta da una società specializzata nel commercio all’ingrosso di bevande, che emetteva false
dichiarazioni di intento i
noltrandole ai fornitori per ricevere le merci senza dovere assolvere il
pagamento dell’imposta. 

I riscontri ottenuti mediante l’accesso effettuato presso la sede dell’esercizio commerciale e
l’analisi dei dati presenti nei sistemi informativi in uso all’agenzia, hanno permesso di accertare che
la società non possedeva i requisiti di legge
necessari per potere essere considerata esportatrice
abituale e quindi di avvalersi del beneficio dell’esenzione dal pagamento.
L’autore dell’illecito è stato denunciato all’autorità giudiziaria.


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo