A Termini lotta alla migrazione dei rifiuti, differenziata al 40% In azione telecamere invisibili per colpire chi lascia immondizia

Si sono affidati a un sistema di telecamere invisibili nel Comune di Termini Imerese per arginare gli episodi di trasgressione all’ordinanza sindacale che regola la raccolta differenziata e vieta di gettare rifiuti fuori dall’orario stabilito. L’e-killer, dispositivo tecnologico, nasce con il preciso intento di supportare tecnologicamente le amministrazioni comunali che sfidano il problema rifiuti. A Termini Imerese è solo l’ultima trovata di un insieme di strategie messe a punto dall’amministrazione comunale che, pur con poche risorse, ha raccolto i primi risultati positivi.

Infatti, nel giro di soli due mesi, la percentuale di raccolta differenziata è passata dal 20 per cento al 40 per cento. L’eliminazione di cinquanta postazioni a cassonetto, la creazione del Centro di Raccolta in località Mulinelli e quindi il ritorno all’esperienza positiva del porta a porta sono gli elementi che soddisfano il primo cittadino Francesco Giunta, incredulo rispetto alle cifre raggiunte: «La Regione ci ha imposto un’accelerazione, nonostante siamo prossimi all’affidamento definitivo per sette anni alla ditta che gestirà il nuovo sistema dotando i cittadini di quanto giustamente previsto: contenitori, porta a porta per tutti, campagne informative, attrezzature e tanto altro; nonostante tutto siamo riusciti in qualcosa che sembrava impossibile».

I cittadini per primi si sono dimostrati pronti e diligenti rispetto a un sistema in cui non sono mancate le sanzioni: sono un centinaio le multe che si contano già e che vanno da cinquanta a seicento euro. Gli agenti hanno fermato persone che abbandonavano rifiuti indifferenziati a terra nelle vicinanze della ex postazione Bienne Sud (rimossa da oltre una settimana), ai quali è stato contestato l’articolo 255 del DL 152/2006. Sono state numerose le contestazioni per molti che provenienti dai paesi limitrofi avevano individuato il territorio di Termini Imerese quale luogo di conferimento indiscriminato. Parecchie anche le infrazioni rilevate dagli ispettori Ambientali volontari dipendenti dall’ufficio Aro. Il NOVIP nucleo speciale della Polizia Municipale sta monitorando, in particolare, le vie di accesso al territorio comunale prevedendo turnazioni notturne, con l’intento di eliminare la migrazione dei rifiuti provenienti dai comuni vicini che inevitabilmente contribuiscono ad incrementare vertiginosamente le spese di conferimento in discarica che, inevitabilmente ricadono sui contribuenti termitani. Questo accadeva prima dell’ingresso in partita del sistema E-killer, che avverrà questa settimana. 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]