Ars, tagli agli stipendi del personale: trovato l’accordo

DOPO UN CONFRONTO CON LE SIGLE SINDACALI LUNGO E COMPLESSO

Tagli agli stipendi del personale non dirigenziale dell’Assemblea regionale siciliana a partire dal primo gennaio del 2015. Il delegato del Consiglio di presidenza, Paolo Ruggirello,  si legge sull’Ansa,”ha firmato l’accordo con quattro sigle sindacali (contrari i coadiutori parlamentari, astenuti i segretari), a conclusione di un lungo confronto. L’intesa prevede dei tetti alle retribuzioni delle varie figure professionali, cosi’ come gia’ previsto per i dirigenti (in questo caso il tetto e’ di 240 mila euro omnicomprensivi); gli stipendi dei dipendenti rimangono comunque superiori a quelli del Senato, anche se rispetto a Palazzo Madama il personale dell’Ars non avra’ indennita’ fisse e variabili aggiuntive e neppure incentivi di produttivita’.
“Gli effetti finanziari dell’accordo – spiega Ruggirello – determinano maggiori risparmi sul bilancio dell’Assemblea di quelli derivanti da un mero recepimento dei tetti stabiliti presso il Senato. Infatti, l’automatico recepimento avrebbe comportato una riduzione dei costi su base triennale pari a 2,830 milioni di euro”. In base all’accordo, la riduzione della spesa nel triennio 2015-17 comporta un risparmio per le casse dell’Ars di 3,032 milioni di euro (1,010 mln all’anno), 201.497 euro in piu’ rispetto all’automatica applicazione dei parametri del Senato.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]