Le piccole imprese ‘festeggiano’ la fine

Non sappiamo, in effetti, nella realtà pratica, come sia nel resto dell’Europa, anche se possiamo supporre che sia esattamente come da noi. Quello che sappiamo con certezza è che qui (soprattutto in Sicilia) la “piccola impresa” è prossima all’estinzione. E con lei, la figura e le famiglie del “piccolo imprenditore”. Un massacro provocato dalla negligenza politica, dalla volontà industriale, dal bracconaggio commerciale tra i peggiori. Concentrato sullo sviluppo e il sostegno alle grandi idee, nel nome anche di un tentativo, perfettamente riuscito visti i risultati in termini di ritorno, di centralizzare il potere economico bancario e il potere economico commerciale “tutto a vantaggio della società che si evolve”, il governo ha varato una serie di iniziative che hanno disintegrato la micro economia.
Ha avallato la vendita delle banche autoctone ai grandi colossi (Unicredit, ad esempio) e ha permesso la colonizzazione del territorio ad opera dei mega centri commerciali e delle grandi imprese di costruzione di opere pubbliche colossali. Tutti, naturalmente, del Nord Italia. Ha, volutamente, tralasciato, l’opportunità di applicare norme e leggi, a sola tutela del patrimonio regionale, che lo Statuto speciale permetteva di adottare. Tutto legale, per carità, nell’interesse esclusivo del bene pubblico, del bilancio di ogni singolo cittadino, dell’economia degli enti locali, ma attuato in modo illegittimo, selvaggio e ignobilmente sovversivo, senza la minima considerazione per la “piccola economia”. Senza nessuna richiesta di condivisione, senza che le parti potessero dire la loro. Senza che il problema di fondo, che in simili processi inevitabilmente affiora, ossia l’aumento della “distanza”, sia stato in alcun modo considerato. Con la dovuta attenzione, voglio dire. Negando, cioè, al problema l’importanza che non poteva non avere: quello che è il rapporto tra il fruitore e l’erogatore di un servizio o di una possibilità all’interno di un tessuto economico locale.
Si è sovvertita la storia. Perché, cos’è la storia se non la somma di tutte le esperienze dell’intera ascendenza umana come scriveva Jack Monod? Quello, cioè, che ha reso possibile che l’uomo e il mondo di oggi siano quello che sono, e questo non solo in termini di evoluzione della specie, ma anche, inevitabilmente, per lo sviluppo sociale, geopolitico e economico di qualsiasi agglomerato umano. Cos’è la storia di una nazione, o di un popolo scrive Roger Scruton, se non la storia delle sue battaglie, delle conquiste, del suo retaggio culturale, ma anche la storia del suo artigianato, dei suoi costumi, dell’arte indigena e del suo tessuto economico che è per forza di cose unico?
E che cos’è, allora, il non considerare anche solo una parte di quel patrimonio genetico, nel nome della “globalizzazione”, dell’Europa unita, della modernizzazione commerciale se non ignobile sovvertimento?
Non è possibile cancellare il rapporto umano, ossia ciò che annulla quella “distanza”, laddove il rapporto umano è alla base di ogni scambio commerciale. Anche, e soprattutto, dove questo vive per ragioni storiche. Occorre certamente modernizzare, adeguarsi al mondo che cambia, diventare competitivi, ma senza che questo accada in modo traumatico. Che è quello che, invece, è avvenuto. L’Inghilterra, ad esempio, pur avendo adottato l’Euro ha mantenuto la valuta nazionale. Il processo di cambiamento è stato così protetto dal trauma legato al cambiamento. Questo è un esempio di “attenzione” che qui non è stato applicato. Occorreva promuovere il progresso lasciando che questo permeasse spontaneamente il territorio, senza costrizioni, senza scadenze, senza l’obbligo “impellente” di adeguarsi, mantenendo (anzi proteggendo) l’economia storica locale. Bisogna che si rifletta bene. Riparare quello che va riparato. Rilanciare i piccoli appalti, le manutenzioni ordinarie, promuovere il rilancio dell’edilizia regionale. Rifondare banche locali, che conoscano veramente le esigenze del territorio. Applicare norme che tengano conto della storia economica dei luoghi di origine. Perché non può e non deve essere così: non si può, ad esempio, proteggere il castello di Marineo, riconoscendolo patrimonio da tutelare, mentre la Banca Popolare di Lodi, agenzia locale, applica per gli imprenditori del posto, senz’altro anche loro patrimonio del paese, una norma bancaria concepita in Svizzera. Basilea 2 o 3.

 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Non sappiamo, in effetti, nella realtà pratica, come sia nel resto dell’europa, anche se possiamo supporre che sia esattamente come da noi. Quello che sappiamo con certezza è che qui (soprattutto in sicilia) la “piccola impresa” è prossima all’estinzione. E con lei, la figura e le famiglie del “piccolo imprenditore”. Un massacro provocato dalla negligenza politica, dalla volontà industriale, dal bracconaggio commerciale tra i peggiori. Concentrato sullo sviluppo e il sostegno alle grandi idee, nel nome anche di un tentativo, perfettamente riuscito visti i risultati in termini di ritorno, di centralizzare il potere economico bancario e il potere economico commerciale “tutto a vantaggio della società che si evolve”, il governo ha varato una serie di iniziative che hanno disintegrato la micro economia.

Non sappiamo, in effetti, nella realtà pratica, come sia nel resto dell’europa, anche se possiamo supporre che sia esattamente come da noi. Quello che sappiamo con certezza è che qui (soprattutto in sicilia) la “piccola impresa” è prossima all’estinzione. E con lei, la figura e le famiglie del “piccolo imprenditore”. Un massacro provocato dalla negligenza politica, dalla volontà industriale, dal bracconaggio commerciale tra i peggiori. Concentrato sullo sviluppo e il sostegno alle grandi idee, nel nome anche di un tentativo, perfettamente riuscito visti i risultati in termini di ritorno, di centralizzare il potere economico bancario e il potere economico commerciale “tutto a vantaggio della società che si evolve”, il governo ha varato una serie di iniziative che hanno disintegrato la micro economia.

Non sappiamo, in effetti, nella realtà pratica, come sia nel resto dell’europa, anche se possiamo supporre che sia esattamente come da noi. Quello che sappiamo con certezza è che qui (soprattutto in sicilia) la “piccola impresa” è prossima all’estinzione. E con lei, la figura e le famiglie del “piccolo imprenditore”. Un massacro provocato dalla negligenza politica, dalla volontà industriale, dal bracconaggio commerciale tra i peggiori. Concentrato sullo sviluppo e il sostegno alle grandi idee, nel nome anche di un tentativo, perfettamente riuscito visti i risultati in termini di ritorno, di centralizzare il potere economico bancario e il potere economico commerciale “tutto a vantaggio della società che si evolve”, il governo ha varato una serie di iniziative che hanno disintegrato la micro economia.

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Leonardo Caffo, catanese. Fumettibrutti (Josephine Jole Signorelli), catanese. Fulvio Abbate, palermitano. La Sicilia contro Chiara Valerio. È la Sicilia, infatti, a essersi resa protagonista dell’abbattimento delle statue raffiguranti Chiara Valerio, iniziando la rivolta contro il regime amichettistico sotto il quale viviamo.Ricapitolando.Chiara Valerio, scrittrice, editrice, attivista, radiofonica, televisiva, premiata, capa assoluta di una certa parte del […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]