Ypsigrock, tutto pronto per la ventesima edizione Di scena a Castelbuono la musica internazionale

Un piccolo paese siciliano che prende vita, si illumina e si rinforza ogni anno, da vent’anni, coinvolgendo un gran numero di persone. Si tratta di Castelbuono, in occasione della ventesima edizione dell’evento più singolare e lungimirante della musica alternative-rock d’Italia: l’Ypsigrock festival, da giovedì 4 a domenica 7 agosto 2016 in piazza Castello. Punto di riferimento della scena indie, rock ed elettronica dell’intero Paese e non solo, il festival riempie dal 1997 l’estate di parecchi tra gli appassionati, i curiosi, gli artisti e gli amanti della buona musica. Numerosi musicisti hanno calcato il palco posto ai piedi del castello normanno del borgo medioevale di Castelbuono. Basti pensare a: Primal Scream, Mogwai, Of Montreal, Stephen Malkmus and The Jicks, Fuck Buttons, Pere Ubu, Motorpsycho, Dinosaur Jr, Gang Of Four, Caribou, Kula Shaker, dEUS, Jon Spencer e molti altri.

Arrivati a Castelbuono, si attraversa il corso principale, si passa sotto al grande arco d’ingresso e ci si ritrova così di fronte all’immensa scalinata d’accesso al Castello, stracolma di gente pronta ad assaporare ogni nota fino a tarda notte. Quest’anno, la nuova edizione dell’Ypsigrock vedrà sul palco per quattro sere consecutive più di venti artisti tra i quali i Mudhoney, famigerato gruppo grunge statunitense degli anni ’80; i Crystal Castles, caotici e penetranti grazie ai loro live furibondi e le loro note elettroniche conosciute in tutto il mondo; i londinesi Daughter attivi dal 2010 e qualche nuova scoperta interessante come il duo Yombe che ha da poco firmato per Carosello Records (Coez, Thegiornalisti, Emis Killa…) e che esprime tutta la sua carica mischiando tonalità tribali e melodie struggenti.

L’Ypsigrock festival anche per quest’anno ha pianificato e organizzato un’area campeggio dedicata, nel cuore del Parco delle Madonie tra i boschi e prati che costeggiano e avvolgono Castelbuono. La magia dell’Ypsicamping è frutto di esibizioni, spettacoli e sperimentazioni d’ogni tipo di artista. Il fascino della libertà d’espressione tra nuove e vecchie tendenze culturali. Il programma completo della ventesima edizione si trova sul sito web del festival. L’apertura è prevista per domani alle ore 19 e l’evento si svolgerà in quattro zone: Ypsi & Love Stage (Chiostro di San Francesco), Once Stage (Piazza Castello), Mr. Y Stage ( Ex Chiesa del Crocifisso) e Cuzzocrea Stage (Ypsicamping). Il prezzo del biglietto per l’intera durata dell’evento ammonta a 73 euro, quello per ogni giornata è di 38 euro, il pass per il camping invece è acquistabile per 37 euro.

Turi Messineo

Recent Posts

False vaccinazioni Covid in hub Palermo, quattro condanne. Ci sono anche due infermiere

Il giudice Paolo Magro ha condannato quattro persone indagate nella vicenda delle false vaccinazioni all'hub…

3 ore ago

Catania: la polizia ritrova sette auto rubate in città, indagini in corso

Sette auto rubate nell'ultimo mese a Catania sono state recuperate dalla polizia e restituite ai legittimi proprietari.…

3 ore ago

Mascali, litiga con il vicino di casa e lo uccide. Colpito con delle forbici

Un 41enne è stato ferito mortalmente a Mascali, nel Catanese, al culmine di una lite…

3 ore ago

Elezioni europee, Edy Tamajo non andrà a Bruxelles: al suo posto Caterina Chinnici

Alla fine Edy Tamajo ha scelto: non andrà al Parlamento europeo. L'ha annunciato in conferenza…

5 ore ago

Lungomare di Catania, rissa tra automobilisti nei pressi di piazza Europa

Ancora una rissa tra automobilisti lungo le strade di Catania. L'ultima, documentata da un lettore…

5 ore ago

È stato rimosso il divieto di balneazione a Sferracavallo, nel Palermitano

Il divieto di balneazione è stato revocato. «Il monitoraggio dell'Agenzia regionale per la protezione ambientale…

6 ore ago