Premio Impresa è Donna a fondatrice de La casa di Toti Omaggiata inclusione a favore dei ragazzi neurodiversi

Va a Muni Sigona, fondatrice de La casa di Toti, il premio Impresa è Donna 2022. Un riconoscimento ideato e organizzato dal gruppo Terziario Donna di Confcommercio Catania, presieduto da Matilde Cifali, con il patrocinio della Regione Siciliana, del Comune di Catania, della Camera di Commercio del Sud Est e di Confcommercio Sicilia. A fare da cornice alla serata di gala, la splendida location del Teatro greco-romano di Catania. Un momento carico di emozioni, grazie alle storie dalle quindici finaliste. Storie di donne e di imprese. Storie di tutti i giorni eppure assolutamente straordinarie. Storie che raccontano di un tessuto imprenditoriale importante, tutto al femminile.

Dopo la resilienza dell’edizione 2021, il tema scelto per il 2022 era quello della “nuova opulenza”. Una nuova ricchezza che porta a grandi successi aziendali, fatta di condivisioni e contaminazioni tra imprese, persone e territori. Una ricchezza fatta di contatti umani e di know-how che possono fare la differenza. È il segreto di Muni Sigona, che con il suo coraggio ha dato vita ad un luogo in cui ragazzi come suo figlio Toti possono trovare non solo accoglienza ma anche l’opportunità di integrarsi nella società, lavorando. La casa di Toti è una residenza per ragazzi neurodiversi. Un albergo solidale che accoglie giovani speciali impegnandoli attivamente nella conduzione della struttura e nell’accoglienza degli ospiti. La vera ricchezza della sua azienda, la sua storia personale, la sua capacità di conciliare lavoro, famiglia e tempo libero, il suo talento, la sua passione e lungimiranza, hanno convinto i giurati ad assegnarle il titolo di miglior imprenditrice 2022. Al secondo posto Daniela Avanzato di Fa Bene Sicilia; terza classificata Anna Maugeri Russo di Prontigen Russosan.

Menzione speciale per arte e cultura a Tania Fiandaca con Le Camene; per l’innovazione a Manuela Liotta con Alchimista del vulcano; per il sociale a Martina Formosa con l’Istituto John Dewey. A decretare le vincitrici una giuria composta da: Gianluca Manenti, presidente di Confcommercio Sicilia; Pietro Agen, presidente della Camera di commercio del Sud Est e di Confcommercio Catania; Claudia Fuccio, direttore di Compagnia della Opere Sicilia; Barbara Mirabella, imprenditrice ed ex assessore alla Cultura, Pubblica Istruzione, Pari opportunità e Grandi eventi del Comune di Catania; Martina Caruso, chef patron – Ristorante Signum, stella Michelin in Italia; Andrea Passanisi, imprenditore – Sicilia Avocado; Orazio Tomarchio, imprenditore – La Truccheria Cherie; Lorenzo Torrisi, imprenditore – Caffè Fratelli Torrisi; Annalisa Pompeo, vincitrice premio Impresa è Donna 2021. Giurati d’eccezione per la serata: Francesca Rubulotta, direttrice dell’Unità di Terapia intensiva presso la McGill University di Montréal in Canada, e l’architetto Gianni Di Matteo, responsabile del Presidio etico Sicilia dell’associazione culturale Plana e di GrandesignEtico International Award.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]