Foto della pagina Facebook Carlo Auteri
Il deputato regionale Carlo Auteri si è dimesso dalla commissione Cultura dell’Assemblea regionale siciliana (Ars). La decisione è stata resa nota nel corso della seduta di oggi della Commissione, nella quale si stavano esaminando la legge di stabilità e il bilancio per il triennio 2025-2027. Da qualche settimana Auteri è protagonista di due vicende: la prima è legata a dei finanziamenti regionali che sarebbero stati concessi ad alcune associazioni culturali nelle quali avrebbero dei ruoli la moglie e la madre del deputato, questione scoperta da un’inchiesta del quotidiano La Sicilia e portata in aula dal deputato regionale Ismaele La Vardera; la seconda è quella delle minacce che Auteri ha rivolto proprio nei confronti di La Vardera in uno dei bagni dell’Ars. Dopo i servizi della trasmissione di La7 Piazzapulita Auteri si è scusato con La Vardera per i toni usati e si è autosospeso da Fratelli d’Italia, cosa che ha fatto dire al capogruppo di quel partito all’Ars – Giorgio Assenza – che «per quanto mi riguarda, nel momento in cui Carlo Auteri dichiara di essersi autosospeso da Fratelli d’Italia automaticamente è fuori dal gruppo parlamentare di Fratelli d’Italia dell’Assemblea regionale siciliana». In seguito Auteri si è spostato nel gruppo Misto, nel quale siede anche La Vardera. Auteri era anche vicepresidente del gruppo parlamentare di Fratelli d’Italia: in quel ruolo è stato sostituito da Giuseppe Bica.
Oggi la notizia che Auteri si è dimesso anche da componente della commissione Cultura dell’Assemblea regionale siciliana: al suo posto il deputato di Fratelli d’Italia Pino Galluzzo. Sui contributi assegnati dalla Regione a enti e ad associazioni legate al mondo degli spettacoli stanno indagando sia la procura di Siracusa sia quella di Palermo.
Dopo 12 anni in Pesci, Nettuno entra in Ariete, nel primo segno di fuoco cardinale:…
Una mostra fotografica sui riti della Settimana Santa sull'Isola. Si intitola Cento Sicilie e verrà…
Un uomo di 90 anni è scomparso a San Gregorio di Catania. Si chiama Giuseppe…
Condannata in primo grado a 16 anni di carcere per omicidio volontario. È questa la…
Lesioni aggravate e stalking nei confronti dell'ex compagno. Per queste accuse una donna di 50…
Operazione contro il riciclaggio di veicoli rubati e poi immessi sul mercato in Sicilia. La procura…