Cronaca

Sequestro di beni a un imprenditore agricolo. Emersi contatti con esponenti mafiosi

La Dia ha sequestrato numerosi beni a un imprenditore agricolo, condannato per usura e associazione a delinquere finalizzata al traffico di droga. L’uomo – originario della provincia di Messina ma residente a Enna – sarebbe «inserito nel circuito della criminalità locale e in costante contatto con esponenti di spessore mafioso». Il sequestro – pari a circa sei milioni di euro – ha interessato 120 beni immobili di cui nove fabbricati e 111 terreni per un’estensione complessiva di circa 75 ettari, un’auto e svariati rapporti finanziari. A destare sospetti sarebbe stato un «anomalo incremento di ricchezza» dell’imprenditore rispetto alla posizione reddituale dichiarata. Il provvedimento è stato emesso dal tribunale di Caltanissetta su proposta della Procura nissena a cui ha collaborato anche il commissariato di Leonforte.

Redazione

Recent Posts

Rubato monopattino a un rider a Palermo, due denunciati

Gli agenti di polizia hanno denunciato due uomini per il furto di un monopattino a…

2 ore ago

Incidente stradale ad Acireale, impatto tra una macchina e uno scooter

Un grave incidente stradale è avvenuto ieri sera in territorio di Acireale. L'impatto - come…

5 ore ago

Furti in appartamento, in carcere due malviventi. Sette colpi in provincia di Catania

Individuavano gli immobili, si accertavano che fossero senza persone all'interno e subito dopo entravano in…

5 ore ago

Una cooperativa per salvare Balestrate: dal vino al mango, «promuoviamo il territorio per farlo sopravvivere»

Di tutte le contraddizioni di cui è ricco il territorio siciliano, non c'è dubbio che…

10 ore ago

Rifiuti, dal Fondo di sviluppo e coesione 39,8 milioni per la provincia di Trapani

Quasi 40 milioni per la provincia di Trapani sul tema dei rifiuti. Tra i finanziamenti…

23 ore ago

Contagio da Hiv dopo trasfusioni di sangue negli anni ’70: 500mila euro di risarcimento a una coppia

Negli anni '70 è stata sottoposta a trasfusioni di sangue, nei 2000 ha scoperto di…

23 ore ago