Fiat, Burrafato sul rilancio di Termini: “Annunci pre-elettorali? Non ci credo”

“Non voglio neanche pensare che qualcuno possa annunciare progetti  di rilancio inesistenti,  per fini elettorali. E’ una ipotesi assurda”. Il Sindaco di Termini Imerese, Salvatore Burrafato, è categorico. Forse un po’ troppo. Esclude nettamente che le voci circa un nuovo (l’ennesimo) piano industriale per lo stabilimento ex Fiat possano essere solo una trovata pre-elettorale: “Mi rifiuto di crederlo e penso che ci mette in giro queste voci stia sbagliando di grosso”.

O Burrafato ha un’altissima considerazione della nostra classe politica, oppure la sua è solo scaramanzia. I dubbi,  in realtà, non mancano.Gli ultimi quattro anni per i dipendenti dell’ex stabilimento Fiat sono stati un susseguirsi di passerelle di politici e politicanti pronti ad annunciare di avere in tasca la soluzione.  Che, adesso, qualcuno pensi di poterlo rifare, non è una tesi del tutto campata in aria.

Dubbi che sono  rafforzati da una semplice, ma sostanziosa, constatazione: finora nessuno ha visto carte ufficiali su questo fantomatico piano industriale che legherebbe il futuro dello stabilimento Fiat alla produzione di auto elettriche. E non è neanche il primo di questo genere. Non le  hanno visto i sindacati:

” Quello che è certo che noi di questo progetto  delle auto elettriche non abbiamo visto niente e attendiamo ancora la convocazione al Ministero dello Sviluppo Economic0- dice a LinkSicilia, Carmelo Rappa della Fiom – mentre si avvicina pericolosamente la scadenza della cassa integrazione”.

E non l’ha visto neanche il Sindaco  Burrafato: “Non conosco i dettagli di questo progetto- dice a LinkSicilia-  so che domani dovrebbe esserci un incontro al Ministero dello Sviluppo economico, ma ancora non ho visto nulla. Dopo questo incontro romano presumo che verremo convocati, Ma, ripeto non credo ad annunci elettorali, anche perché la gente non è stupida”.

Speriamo abbia ragione il Sindaco. Quattro anni senza una soluzione sono un tempo lunghissimo per i dipendenti della Fiat, dell’indotto e per  tutto il territorio  termitano. Meno di un mese fa, migliaia di persone hanno sfilato a Termini, per chiedere alla politica di passare ai fatti. Sarà questa la volta buona?

 

Fiat Termini Imerese, una grande manifestazione contro il silenzio delle istituzioni
Sul futuro di Termini Imerese le ipotesi del Governo regionale sono troppo aleatorie

 

 

 

Antonella Sferrazza

Recent Posts

Fiumefreddo, aggredisce la moglie per un o sportello chiuso male

A Fiumefreddo di Sicilia, in provincia di Catania, i Carabinieri hanno arrestato un 39enne che per la…

5 ore ago

Lavorare nel 2024: il 75% degli HR dà priorità alle competenze

Rivoluzione anche nelle professioni: le più richieste coinvolgono le nuove tecnologie. E il mercato spinge…

8 ore ago

Accoltellamento di Cianciana, fuori pericolo la bimba e il bimbo feriti

La bimba e il bimbo accoltellati dal loro padre a Cianciana, in provincia di Agrigento,…

8 ore ago

Palermo, istruttore di palestra adesca ragazze minorenni e chiede loro foto e video

Avrebbe adescato minorenni e rivolto loro attenzioni sessuali. A Palermo un 27enne - insegnante in…

9 ore ago

Catania, aggredisce e violenta una donna prostituta: arrestato 28enne

Avrebbe aggredito e violentato una prostituta. A Catania un 28enne di origini nigeriane è stato…

11 ore ago

Palermo, magazzini in fiamme nel quartiere Brancaccio

Diversi magazzini sono andati a fuoco a Palermo. Si tratterebbe di diversi box in lamiera,…

13 ore ago