Cronaca

L’esplosione da Cioccolato & Caffè, arrestato il titolare. Il ruolo del complice e di un addetto alle pulizie dell’ospedale

«La bomba da Cioccolato & Caffè? Ha fatto tutto da solo». Parole pronunciate in libertà ma che sono state ripetute per giorni quando c’era da commentare l’esplosione avvenuta all’interno del bar in viale Ruggero di Lauria, al lungomare di Catania. Era la mattina del 2 aprile scorso quando un ordigno e il successivo rogo distrussero completamente l’attività commerciale, danneggiando anche l’immobile in fase di ristrutturazione e l’impalcatura esterna. Una storia con troppi punti interrogativi ma che adesso si arricchisce di un capitolo fondamentale: l’arresto del titolare di Cioccolato & Caffè Alessandro Leone. L’inchiesta però non riguarda solo il 42enne rimasto gravemente ferito in seguito all’esplosione e che si era giustificato spiegando di essere scivolato nel tentativo di spegnere le fiamme. Insieme a lui è finito in carcere un 40enne mentre è stato disposto l’obbligo di dimora nel Comune di residenza per un 39enne accusato di favoreggiamento personale.

L’inchiesta della Squadra mobile della polizia si è concentrata subito sull’imprenditore e sul suo ferimento. In un primo momento Leone avrebbe rifiutato le cure del personale dell’ambulanza. Poco dopo, a bordo della propria autovettura, la scelta di raggiungere l’ospedale Garibaldi-Nesima e infine il Cannizzaro. Qui è stato ricoverato in Terapia intensiva e intubato nell’ambito di un quadro clinico abbastanza complesso con ustioni sul 15per cento del corpo e dei seri problemi polmonari. Il fascicolo, aperto con l’ipotesi di incendio doloso ma in un primo momento senza indagati, si è arricchito delle acquisizioni video di alcune telecamere di sorveglianza. In questo modo gli inquirenti hanno scoperto che Leone, prima dell’esplosione al lungomare, ha comprato della benzina in un rifornimento che si trova vicino la sua abitazione e che, subito dopo, ha incontrato il 40enne con il quale si è recato al bar. Al civico 131 i due, stando alle accuse, avrebbero innescato delle molotov artigianali realizzate con delle bottigliette in vetro.

Un progetto maldestro che causò il ferimento dell’imprenditore e del suo presunto complice. La cui presenza nei luoghi è stata accertata quando dal Pronto soccorso dell’ospedale San Marco è arrivata comunicazione di un paziente con ferite compatibili con la deflagrazione di un ordigno. Ulteriori indizi sono quelli recuperati nella macchina di Leone. All’interno gli agenti hanno trovato due imbuti, un rotolone di carta per asciugare, frammenti di guanti in lattice, lo scontrino del distributore di carburante e un detergente per tessuti. Infine il ruolo dell’inserviente 39 enne che, secondo quanto risulta a MeridioNews, avrebbe legami familiari con personaggi di spicco del clan Cappello. L’uomo, che non era presente al lungomare, sarebbe entrato in scena durante la degenza di Leone in ospedale. Forte del ruolo di addetto alle pulizie nel nosocomio avrebbe avvertito l’imprenditore riguardo la presenza di alcune microspie che erano state piazzate nella camera in cui il 42enne era ricoverato.

Cioccolato & Caffè è stato inaugurato nel 2011 e insieme a Leone, per alcuni anni, c’erano altre due persone in società, poi fuoriuscite nel 2014. Nel 2017, secondo le verifiche effettuate da MeridioNews, l’attività è stata data in affitto a una nuova società: la Dolci Tentazioni – amministrata da un parente diretto del ferito – e dal 2021 in liquidazione. A novembre 2023, invece, era stata ritrovata una bottiglia con del liquido infiammabile nei pressi del palazzo. Qualche mese prima dell’esplosione dello scorso aprile Leone, tramite i suoi canali social, aveva annunciato l’imminente riapertura del bar dopo un periodo di inattività legato alla ristrutturazione dei locali. Un nodo al fazzoletto condito con parole cariche di astio nei confronti di una persona il cui nome non è stato mai pronunciato: «Non ti nomino ma tu sai che mi sto riferendo a te. Vorrei vedere come, al posto mio, riusciresti ad aprire. Le persone lo sanno cosa dici in giro e, ricorda sempre, che la migliore granita alla mandorla, quest’estate, la mangerai da me». La colazione è rimandata.

Dario De Luca

Recent Posts

Migranti, nella notte tre sbarchi a Lampedusa: arrivate 173 persone

Tre sbarchi stanotte a Lampedusa. Nell'isola sono arrivate 173 persone, che si trovavano a bordo…

45 minuti ago

Spaccio nella zona dell’università a Palermo, due arresti

I carabinieri del nucleo operativo della compagnia di Palermo hanno arrestato due giovani che spacciavano droga…

1 ora ago

Europee, il bilancio del Pd. Barbagallo: «Esito positivo, ora puntiamo su giovani e riportiamo la gente a votare»

«Iniziamo a raccogliere i frutti del lavoro della nostra segretaria». Anthony Barbagallo, segretario del Partito…

5 ore ago

A Palermo un 20enne è stato aggredito e lasciato in strada vicino a una discoteca

Un giovane di 20 anni è stato aggredito vicino a una discoteca di Palermo la…

18 ore ago

Morto in taxi un pilota di elisoccorso del 118, era appena stato dimesso dopo controlli cardiaci

Un pilota del servizio di elisoccorso del 118 - Giampaolo Abeltino di 57 anni -…

18 ore ago

Due auto a fuoco nel Palermitano: indagini in corso sugli incendi dolosi

Due auto sono state date alle fiamme nel Palermitano. La prima è una Seat Ibiza…

19 ore ago