«Dall’1 luglio 2013 al 30 ottobre 2014 sono state annunciate opere, in provincia di Ragusa, per un ammontare di quasi 332 milioni di euro (600 miliardi di vecchie lire), ma, fino ad oggi, di tali appalti neppure uno si è concretizzato in cantiere».
Lo afferma Ance Ragusa (l’Associazione dei costruttori edili) che ha monitorato tutte le notizie su finanziamenti ed opere decretate fornite alla stampa dagli amministratori locali, dai rappresentanti istituzionali di aziende, enti, consorzi, istituti e società di rilevanza regionale e provinciale.
«I nostri rappresentanti non hanno più neppure il pudore di chiudersi nel più riservato silenzio. Decantano numeri ed annunciano appalti ed opere ma, poi, non fanno nulla per tramutare detti annunci in occupazione e lavoro”. Si aggiunge che “in Gazzetta Ufficiale, sommando tutto il 2013 e fino al 7 novembre 2014, hanno visto la luce appalti per poco meno di 30 milioni. Siamo determinati ed andremo dal Prefetto per denunciare questo stato di cose».
La bella Venere, che lega tutti alla sua dorata catena dell'amore, in questo 2025 è…
«Abortire resta ancora una procedura altamente inaccessibile ed è una questione puramente politica». Ne è…
Quattro arresti sono scaturiti a Trapani, dopo la sentenza di condanna arrivata al termine del…
«Non so come tutto questo sia potuto succedere, non mi so dare una spiegazione, forse…
«A seguito dell'elevata concentrazione di eventi culturali e turistici previsti tra la fine di giugno…
Sono stati disposti i criteri generali con cui sarà costituita la task force di esperti,…