Tanti auguri, spazzatura! La protesta diventa artistica Cittadino festeggia i rifiuti rimasti nell’aiuola per mesi

Spesso la gente si limita a lamentarsi di ciò che non va in città, ma a volte il palermitano si distingue per originalità: è questo il caso di un piccolo cumulo di rifiuti che si trova in una delle aiuole laterali della rotonda di piazza Einstein. Qui un anonimo cittadino, stufo di attendere invano – da mesi – la rimozione del sacco nero e delle cassette di legno ha pensato bene di catturare l’attenzione dei passanti (e si spera degli organi competenti) con un vistoso cartello in legno che festeggia ironicamente il primo compleanno della spazzatura, ringraziando il Comune di tale premura.

Il tutto è reso più evidente dal fatto che l’aiuola dove si trovano questi rifiuti (una di quelle dove si ergono i pali rossi che sostengono la catenaria del tram) ha di recente ricevuto una tosatura delle erbacce, che nei mesi scorsi crescevano rigogliose per parecchie decine di centimetri. La competenza della pulizia delle aiuole solitamente è suddivisa tra la Re.Se.T. e la Rap, con la prima che si occupa del diserbo e la seconda della raccolta del materiale vegetale tagliato e dei rifiuti, ma in questo caso, facendo parte del verde lungo la circonvallazione, il compito dovrebbe essere esclusivamente della Re.Se.T.. Interpellata in merito, l’azienda risponde che «domani mattina verrà effettuata una ricognizione dal responsabile di zona per verificare la situazione e l’effettiva competenza, e per procedere eventualmente alla rimozione del cumulo. Invitiamo i cittadini ad inviare eventuali segnalazioni di disservizi alla mail areaverde@resetpalermo.it».

Sicuramente c’è da lodare l’impegno dell’ignoto artista, ma sorge il dubbio che – a parità di tempo – i minuti spesi nel realizzare il cartello e il sostegno in legno forse potevano anche essere impiegati nel portare il sacchetto fino al contenitore più vicino. 

Massimo Gucciardo

Recent Posts

Una cooperativa per salvare Balestrate: dal vino al mango, «promuoviamo il territorio per farlo sopravvivere»

Di tutte le contraddizioni di cui è ricco il territorio siciliano, non c'è dubbio che…

1 ora ago

Rifiuti, dal Fondo di sviluppo e coesione 39,8 milioni per la provincia di Trapani

Quasi 40 milioni per la provincia di Trapani sul tema dei rifiuti. Tra i finanziamenti…

14 ore ago

Contagio da Hiv dopo trasfusioni di sangue negli anni ’70: 500mila euro di risarcimento a una coppia

Negli anni '70 è stata sottoposta a trasfusioni di sangue, nei 2000 ha scoperto di…

14 ore ago

Rapina in una farmacia di Palermo: in fuga un uomo a volto coperto e armato

Rapina in una farmacia a Palermo. Un uomo a volto coperto si sarebbe fatto consegnare…

15 ore ago

Agrigento: il cadavere di un uomo è stato trovato tra le sterpaglie

Il cadavere di un uomo è stato trovato, fra l'erba alta oltre il guardrail, a…

16 ore ago

Sequestrati 41 chili di droga nel Siracusano: hashish e marijuana per mezzo milione di euro

A Solarino e Floridia, in provincia di Siracusa, sono stati trovati 41,5 chili di sostanze…

16 ore ago