Tableau Vivant…Fotografia e Teatro insieme

di Francesca Vaccaro

Un appuntamento che “vuole” essere desiderio ed invito allo stare insieme… prima di tutto… perché ci si possa prendere, insieme, quel “tempo del dopo” che è di fondamentale importanza ma che raramente ci si concede durante o ancor meno dopo un evento artistico, specie se di teatro… ogni qual volta, ormai di rado, vado a vedere uno spettacolo, alla fine quasi sembra che la gente non veda l’ora di scappar via quasi a voler dimenticare… quasi a voler subito andare altrove… MI CHIEDO PERCHE’… E mi rispondo insistendo sul fatto che questo modus operandi è chiaro sintomo di un teatro che non dice, un teatro che non c’è, una idea di arte morta che non genera vita… questo voglio combattere, recuperando quel naturale senso dell’arte e del teatro nello specifico che è emozione condivisa… L’arte racconta quella bellezza che ormai la nostra storia ha perso e lei non può, anche lei, perder il suo motivo di esistenza… se a qualcosa serve… Ed a tanto serve… Ecco perché nasce l’idea e la volontà di un momento con-diviso dentro cui la fotografia ed il teatro diventano una possibilità di conoscenza diretta tra chi ha creato l’evento artistico e chi, pubblico attivo od anche passivo, ne è stato partecipe e protagonista…
Riconquistiamoci un tempo dell’arte dentro cui, dopo aver fruito intimamente dell’evento si può poi anche condividere con l’altro il proprio, nel doppio momento che è quello dell’artista che racconta e spiega di sé ciò che vuole e può spiegare e quello del fruitore dell’opera d’arte che è giusto che si educhi al chiedere ed al sapere… dentro questo dinamismo è già in atto uno scambio che è arricchimento e momento straordinariamente intrigante di confronto e perché no anche di scontro
le domande, le discussioni, le curiosità mi mancano oggi più di ieri
…altrimenti di che cosa stiamo parlando? A cosa serve l’arte… oggi, chiediamocelo e parliamone…

 

DOPPIO APPUNTAMENTO
dalle ora 19,00 in poi INAUGURAZIONE della “MOSTRA ITINERANTE per UN TEATRO MILITANTE”

Fotografie di ENZO ALESSANDRA, GIULIO DI GREGORIO e STEFANIA MANDALA’
GARAGE ART GALLERY PALERMO Piazzetta Resuttana, 5 Palermo

Soggetto della mostra e’ il lavoro teatrale di Francesca Vaccaro con i suoi denunci-attori.

A seguire ore 21,15 circa “CENSURA ECO E MEMORIA” PERFORMANCE TEATRALE DI DENUNCIA
di e con FRANCESCA VACCARO insieme agli ALLIEVI DEL “LABORATORIO TEATRALE PERMANENTE”
Che cosa racconta questo lavoro invece non ve lo diciamo…

MALAUSSENE Circolo Arci Piazzetta Resuttana, 4 Palermo (Ingresso per i soci Arci – tessera 5,00 euro)
INFO MOSTRA FOTOGRAFICA STEFANIA MANDALA’ 320.2679230
INFO PERFORMANCE TEATRALE MIRKO GRIMALDI EVENTI

Redazione

Recent Posts

Incidente Palermo-Sciacca, indagata per omicidio la mamma 23enne del bambino morto

È  indagata in stato di libertà per omicidio stradale e lesioni personali stradali Miriam Janale.…

5 minuti ago

Adrano, scoperta una piantagione di canapa indiana in un terreno abbandonato: due arresti

Avrebbero curato una piantagione di canapa indiana in un terreno abbandonato. Ad Adrano, in provincia…

48 minuti ago

«Il lago di Pergusa sta scomparendo»: l’allarme di Legambiente

«In queste ore, dopo mesi di agonia e dopo un'incredibile settimana di irrespirabili miasmi, il…

2 ore ago

Palermo, sorpresi con mille chili di rame: tre uomini denunciati

Sono stati sorpresi con mille chili di rame. A Croceverde - frazione di Palermo -…

2 ore ago

Palermo, furto in un parco giostre per bambini: arrestato 18enne

Avrebbe tentato di rubare ferro, lamiere e ricambi elettrici per giostre. A Palermo, nel quartiere…

2 ore ago

A fuoco una discarica nel Messinese, il sindaco: «Incendio doloso, almeno due inneschi»

Continua a bruciare la discarica di Mazzarrà Sant'Andrea, in provincia di Messina. Continua, perché l'incendio…

3 ore ago