… e adesso spogliati/ ‘Cammaratite’ o ‘Cianciminite’? Un pool di esperti a Palermo per ‘studiare’ gli ultimi atti di Sala delle Lapidi…

L’ATTUALE AMMINISTRAZIONE COMUNALE ‘CAMMARATEGGIA’ O, ADDIRITTURA, ‘CIANCIMINEGGIA’? STASERA LA RISPOSTA DEI LUMINARI DI ‘PATOLOGIA POLITICA METROPOLITANA’

Da questa mattina alle 07,00 un pool di luminari di ‘Patologia politica metropolitana’ – branca della medicina sociale che studia il rapporto tra politica & affari (anche loschi) – è a Palermo. Obiettivo: capire che cosa sta succedendo nella politica cittadina e, segnatamente, tra i 50 ‘inquilini di Sala delle Lapidi, la sede del Consiglio comunale di Palermo. 

“L’arrivo di questo pool di esperti – recita una nota degli alchimisti seguaci di Teofrasto Paracelso II – si è reso necessario dopo l’approvazione, da parte di un Consiglio comunale a maggioranza bulgara di sinistra, di un Piano triennale delle opere pubbliche che appare come una sommatoria informe e male assortita di affari & affaristi”.

Il dubbio dei seguaci di Paracelso II è che a Palermo, a prescindere dal colore politico, possa essere attualmente in corso una recrudescenza di ‘Cammaratite’, patologia politica che ha colpito per dieci anni Palermo, esattamente dal 2001 al 2011. O, addirittura, di ‘Cianciminite’, malattia molto diffusa nella città dagli anni ’50 fino alla seconda metà degli anni ’90 del secolo passato.

I medici sono al lavoro già da alcune ore. Hanno già passato a setaccio Sala delle Lapidi, Palazzo Galletti (senza badge, dopo i fatti avvenuti ieri) e la mensa della Caritas. Hanno anche mangiato un piatto di cozze scoppiate a Bonagia, dove dovrebbe sorgere il nuovo mercato ittico. E hanno passeggiato a lungo a Villa Sperlinga, dove dovrebbe vedere la luce, anzi, il buio, un parcheggio sotterraneo.

Nel pomeriggio, dopo una ‘capatina’ al cimitero dei Rotoli per prendere i fiori dalle tombe e rivenderseli, i medici si recheranno ai Ciaculli per gustare un manderinetto e per rendere omaggio a chi dovrà ‘ammuccarsi’ i soldi con la realizzazione del nuovo camposanto della città.

I medici hanno promesso che, nel pomeriggio, prima di andare via, anticiperanno a LinkSicilia il risultato del loro ‘studio’ su affari & affarismo a Palermo.

Su tale argomento, più tardi, informeremo i nostri lettori.

 

 

Blasco da Castiglione

Recent Posts

Armi e droga in un bidone di plastica, anche un mitra sotterrato tra la vegetazione

Un fortino di droga e armi, nascosto tra la vegetazione, ma facilmente accessibile in caso…

32 minuti ago

Incidente a Palermo, operaio della Rap investito da una macchina: l’automobilista è fuggito

Un operaio della Rap è stato investito da un'auto a Palermo. L'uomo - operaio interinale…

47 minuti ago

Migranti: 51 persone salvate, dieci trovate morte dentro uno scafo al largo di Lampedusa

Dieci persone trovate morte dentro lo scafo di una barca. Il veliero Nadir, dell'organizzazione non…

1 ora ago

Operazione interforze a Lentini, denunciato un meccanico abusivo

Nel pomeriggio di venerdì si è svolta a Lentini una vasta operazione interforze di controllo…

1 ora ago

Migranti, nella notte tre sbarchi a Lampedusa: arrivate 173 persone

Tre sbarchi stanotte a Lampedusa. Nell'isola sono arrivate 173 persone, che si trovavano a bordo…

4 ore ago

Spaccio nella zona dell’università a Palermo, due arresti

I carabinieri del nucleo operativo della compagnia di Palermo hanno arrestato due giovani che spacciavano droga…

4 ore ago