Cronaca

Catania: quattro cavalli in una struttura abusiva e scarse condizioni igienico-sanitarie

Scarse condizioni igienico-sanitarie in una struttura adibita alla custodia di cavalli nel quartiere Zia Lisa di Catania. È quanto hanno scoperto i carabinieri durante un controllo insieme ai veterinari dell’Asp. Nel corso dell’attività ispettiva è stata riscontrata la presenza di quattro cavalli all’interno di un’area in parte coperta e in parte scoperta, risultata priva dei requisiti strutturali e funzionali previsti dalla normativa.

Inoltre, due animali sono risultati sprovvisti di identificazione obbligatoria, come microchip e documentazione sanitaria: per tale infrazione è stata elevata una sanzione amministrativa di 3000 euro. Gli altri due animali, sebbene identificati, sono risultati intestati a soggetti terzi, configurando ulteriori irregolarità in termini di tracciabilità. Nel corso degli accertamenti è emersa anche l’assenza di registrazione della struttura nella Banca dati nazionale degli stabilimenti autorizzati, violazione per la quale è stata applicata una sanzione di 1500 euro.

Inoltre, il responsabile non ha saputo fornire documenti sull’adesione al piano sanitario previsto per la prevenzione delle principali patologie infettive dei cavalli: per questa ulteriore inadempienza, sono state
contestate due violazioni amministrative, con sanzioni di 1000 euro ciascuna. L’importo complessivo delle sanzioni contestate supera i 6500 euro. Per garantire la sicurezza degli animali, gli ispettori veterinari dell’Asp hanno disposto un fermo temporaneo dei cavalli, con divieto di movimentazione, imponendo il trasferimento entro sette giorni in una struttura regolarmente registrata e conforme alle prescrizioni sanitarie.

Redazione

Recent Posts

Tyrrhenian Link, al via le autorizzazioni per il collegamento tra le stazioni di Caracoli e Ciminna

Un nuovo elettrodotto misto aereo-cavo a 380 kV, lungo circa 60 chilometri, per collegare le…

4 minuti ago

Catania, chiusa una gastronomia di corso Indipendenza: lavoratori in nero e pesce non tracciato

Tre giovani lavoratori in nero, 15 chili di pesce surgelato non tracciato e diverse violazioni…

36 minuti ago

Ragusa, saccheggiato un bancomat. Bottino da 60mila euro

Hanno agito indisturbati manomettendo e saccheggiando un bancomat in contrada Boscopiano a Vittoria, nel Ragusano. Il…

48 minuti ago

Siracusa esclusa dai ristori per gli incendi del 2023: «Chiediamo i motivi e non ci rassegniamo»

«Abbiamo deciso di non rassegnarci e di contrastare il devastante fenomeno degli incendi che ha…

1 ora ago

Torna il TEDx Catania per pensare al nostro futuro: come saremo tra 25 anni?

Un'intera giornata di attività dalla mattina al pomeriggio in cui si alterneranno sessioni di talk,…

1 ora ago

Etna: intense esplosioni, colate e nube eruttiva

Aumenta l'energia dell'eruzione sull'Etna, con intense e frequenti esplosioni dal cratere di sud-est. L'attività eruttiva…

3 ore ago