Avrebbe potuto avere conseguenze più pesanti il tamponamento che nella notte di Ferragosto, poco dopo le due, si è verificato lungo la statale 284 che collega Paternò a Randazzo, all’altezza del bivio Scalilli. Una Fiat 500 si è scontrata con l’autobotte dei vigili del fuoco del distaccamento di Paternò che si stava dirigendo a Ragalna per soccorrere una persona. A quel punto il conducente, anziché fermarsi per accertare eventuali danni a cose e persone, ha tagliato la corda facendo subito perdere le proprie tracce.
Immediata è scattata la segnalazione ai carabinieri di Paternò. Sul posto è giunta una pattuglia radiomobile che, dopo aver raccolto le testimonianze, ha avviato le indagini sul comportamento poco chiaro tenuto dal conducente dell’utilitaria. È così emerso che l’auto sarebbe stata rubata poco prima da un paese dell’hinterland paternese. L’uomo, identificato in un giovane catanese, sarebbe stato denunciato a piede libero all’autorità giudiziaria. Il mezzo è stato restituito al legittimo proprietario.
È in corso dalla notte una vasta operazione antimafia condotta dai carabinieri di Agrigento che stanno eseguendo…
«L'artefice della sua nascita, del suo sviluppo e delle sue ingenti ricchezze». Ci sarebbe il…
È morto anche Domenico Vitale, il ragazzo di 27 anni che era rimasto coinvolto nel…
Un giovane di 27 anni, Andrea Bevilacqua, è morto in un incidente stradale a Gela,…
Altra classifica, altro risultato negativo per il Sud. Dopo i risultati degli ultimi report -…
La quarta corte d'assise di Catania ha condannato a 27 anni di reclusione Piero Nasca, il 53enne…