Raccontarono insieme

Dopo tre edizioni riservate esclusivamente agli iscritti a Lettere e Filosofia dell’università di Catania, il concorso Raccontare il Monastero “apre la sezione Narrativa e saggistica anche agli studenti regolarmente iscritti alla Facoltà di Lingue e Letterature straniere dell’Ateneo di Catania”. Lo comunica, con un’apposita circolare evidenziata sul sito web della Facoltà, il preside di Lettere, professor Iachello. “Di conseguenza, il termine per la consegna degli elaborati, nonché dei materiali previsti nelle sezioni Audiovisivi e Fotografia del Bando (aperte fin dall’inizio, senza esclusione alcuna, «ad autori di qualsiasi età e di qualsiasi nazionalità»), è spostato al 15 giugno 2010”.

Lasciando la parola ai numeri, le studentesse e gli studenti delle due Facoltà che condividono l’imponente struttura del Monastero di San Nicolò l’Arena, sono più di diecimila, più esattamente (anno accademico 2009/10) 6.267 risultano iscritti a Lettere e 3.975 sono iscritti a Lingue. Numeri che fanno ipotizzare che la nuova Facoltà di Lettere, Filosofia e Lingue possa in futuro raggruppare oltre il venti per cento degli universitari catanesi: sarebbe di gran lunga la prima facoltà dell’ateneo per numero di iscritti. Il bando di “Raccontare il Monastero” prevede racconti, saggi, poesie e pièce teatrali che, come recita il regolamento, «abbiano come argomento, protagonista o ambientazione il Monastero dei Benedettini».  Il concorso, nato dall’idea di una studentessa, è giunto alla sua quarta edizione. Prevede per i vincitori della sezione narrativa e saggistica un premio di 2.500 euro spendibile per un viaggio studio, 2.500 euro per il vincitore della categoria audiovisivi e una reflex digitale per chi si aggiudicherà il premio per la fotografia. Anche quest’anno vi sarà la collaborazione con la casa editrice Villaggio Maori che raccoglierà e pubblicherà il materiale migliore in un volumetto. L’iniziativa “Raccontare il Monastero” – si legge nella descrizione ufficiale – nasce dall’intento di favorire negli studenti un vivo interesse per l’edificio che li ospita, una conoscenza del complesso dei Benedettini, del suo passato e delle sue caratteristiche architettoniche, invitandoli a rapportarsi attivamente con tali informazioni e a farle proprie rendendo la struttura sfondo, ambientazione o protagonista di elaborati artistici di loro creazione».

Il bando, le richieste di autorizzazione delle riprese e il materiale informativo sono disponibili sul sito della Facoltà di Lettere.

Step1 ha seguito ognuna delle precedenti edizioni. Vi rinviamo a questi articoli del nostro archivio.

Raccontare il Monastero / di Carmen Valisano / del 07/07/06
Premiati i vincitori del 1° concorso letterario ‘Raccontare il monastero’ / di Gianluca Nicotra / del 16/04/07
A tu per tu con Andrea De Carlo / di Benedetta Motta / del 17/04/07
“Raccontare il Monastero”: ritratto a più mani di un luogo simbolo / di Serena Ciranna* / del 26/09/00
La mia vita dovrà essere un romanzo / di Luisa Santangelo / del 26/06/09
La regina del Monastero / di Redazione / del 09/07/09
La prospettiva della riunificazione delle due facoltà

francescocurro

Recent Posts

Rissa a colpi di bottiglie a Palermo: un uomo ferito e una donna denunciata

A Palermo una rissa ha provocato danni a diverse auto e una sospetta frattura all'anca…

24 minuti ago

Truffa del Bonus cultura, cellulari e tablet in modo illecito: sequestrati beni per 397mila euro a Palagonia

Ci sarebbe stato un accordo illecito per far ottenere cellulari e tablet dal valore d'acquisto…

1 ora ago

«O mi dai i soldi o ti rompo tutta la casa»: le minacce di un 32enne alla madre

«Scimunita ca si, ma dari i soddi picchi ti rumpu tutta a casa. O mi…

1 ora ago

Catania, in due attività del centro storico multe e il sequestro di cibo surgelato non tracciato

Multe e alimenti surgelati sequestrati per due attività di Catania. Diverse irregolarità sono state riscontrate…

2 ore ago

Trapani, rifiuti pericolosi bruciati accanto a un ovile

Rifiuti, anche pericolosi, accumulati e dati alle fiamme in un terreno destinato al pascolo di…

2 ore ago

Inchiesta su Rap e Oikos, Leoluca Orlando: «Piena fiducia nella magistratura, mia attività legittima»

Leoluca Orlando, ex sindaco di Palermo, ha commentato la notizia dell'indagine a suo carico nell'ambito…

2 ore ago